Open di Zurigo 2002 - Doppio

Open di Zurigo 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRussia (bandiera) Elena Bovina
Belgio (bandiera) Justine Henin
FinalistiAustralia (bandiera) Jelena Dokić
Russia (bandiera) Nadia Petrova
Punteggio6-2, 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open di Zurigo 2002.

Il doppio del torneo di tennis Open di Zurigo 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Elena Bovina e Justine Henin che hanno battuto in finale Jelena Dokić e Nadia Petrova 6-2, 7–6(2).

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Spagna (bandiera) Virginia Ruano
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
4 4
 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
6 6  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
66 5
 Russia (bandiera) Elena Bovina
 Belgio (bandiera) Justine Henin
6 6  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Belgio (bandiera) Justine Henin
7 7
 Argentina (bandiera) Patricia Tarabini
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
1 2  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Belgio (bandiera) Justine Henin
6 6
4  Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
6 63 3  Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
2 1
 Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
1 7 6  Belgio (bandiera) Kim Clijsters
 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
5 6 6
Q  Russia (bandiera) Evgenija Kulikovskaja
 Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
6 6 Q  Russia (bandiera) Evgenija Kulikovskaja
 Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
7 3 4
 Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
4 4  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Belgio (bandiera) Justine Henin
6 7
 Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
6 4 6  Australia (bandiera) Jelena Dokić
 Russia (bandiera) Nadia Petrova
2 62
 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
 Svezia (bandiera) Åsa Svensson
4 6 4  Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
6 7
WC  Svizzera (bandiera) Myriam Casanova
 Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
2 6 7 WC  Svizzera (bandiera) Myriam Casanova
 Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
4 5
3  Spagna (bandiera) Conchita Martínez
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6 1 66  Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
 Indonesia (bandiera) Wynne Prakusya
1 2
 Australia (bandiera) Jelena Dokić
 Russia (bandiera) Nadia Petrova
6 7  Australia (bandiera) Jelena Dokić
 Russia (bandiera) Nadia Petrova
6 6
 Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) Roberta Vinci
4 5  Australia (bandiera) Jelena Dokić
 Russia (bandiera) Nadia Petrova
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
4 3
2  Russia (bandiera) Elena Dement'eva
 Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
6 3 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis