Ordina Open 2008 - Singolare maschile

Ordina Open 2008
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) David Ferrer
FinalistaFrancia (bandiera) Marc Gicquel
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Ordina Open 2008.

Il singolare dell'Ordina Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Ivan Ljubičić era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Viktor Troicki.

David Ferrer ha vinto in finale 6–4, 6–2, contro Marc Gicquel.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) David Ferrer (campione)
  2. Francia (bandiera) Richard Gasquet (secondo turno)
  3. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (ritiro per infortunio)
  4. Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Igor' Andreev (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Mario Ančić (quarti)
  3. Argentina (bandiera) Guillermo Cañas (semifinali)
  4. Francia (bandiera) Fabrice Santoro (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Ordina Open 2008 - Qualificazioni singolare maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) David Ferrer 7 6
Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 64 1 1 Spagna (bandiera) David Ferrer 6 6
7 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 0 4 Francia (bandiera) Marc Gicquel 4 2
Francia (bandiera) Marc Gicquel 3 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
WC  Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung 2 3 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 7
Q  Italia (bandiera) M Dell'Acqua 7 6 Q  Italia (bandiera) M Dell'Acqua 2 63
 Italia (bandiera) F Fognini 64 2 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 7
 Belgio (bandiera) S Darcis 7 6 6  Croazia (bandiera) M Ančić 4 64
 Francia (bandiera) F Serra 5 3  Belgio (bandiera) S Darcis 2 4
 Rep. Ceca (bandiera) I Minář 1 6(0) 6  Croazia (bandiera) M Ančić 6 6
6  Croazia (bandiera) M Ančić 6 7 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 7 6
Q  Germania (bandiera) B Becker 3 6 4  Argentina (bandiera) JM del Potro 64 1
 Francia (bandiera) A Clément 6 3 6  Francia (bandiera) A Clément 66 6 6
 Belgio (bandiera) K Vliegen 0 0 r  Spagna (bandiera) M Granollers 7 3 3
 Spagna (bandiera) M Granollers 6 1  Francia (bandiera) A Clément 6 3 1
 Germania (bandiera) R Schüttler 64 6 6  Argentina (bandiera) JM del Potro 2 6 6
 Germania (bandiera) M Berrer 7 4 4  Germania (bandiera) R Schüttler 63 65
 Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6  Argentina (bandiera) JM del Potro 7 7
8  Francia (bandiera) F Santoro 3 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Argentina (bandiera) G Cañas 5 6 6
 Germania (bandiera) M Zverev 7 3 3 7  Argentina (bandiera) G Cañas 6 6
WC  Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk 7 62 4 Q  India (bandiera) R Bopanna 2 4
Q  India (bandiera) R Bopanna 68 7 6 7  Argentina (bandiera) G Cañas 6 6
 Germania (bandiera) D Gremelmayr 3 5 Q  Serbia (bandiera) V Troicki 2 2
Q  Serbia (bandiera) V Troicki 6 7 Q  Serbia (bandiera) V Troicki 5 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase 3 65 4  Croazia (bandiera) I Ljubičić 7 4 65
4  Croazia (bandiera) I Ljubičić 6 7 7  Argentina (bandiera) G Cañas 6 0 4
5  Russia (bandiera) I Andreev 6 6  Francia (bandiera) M Gicquel 3 6 6
WC  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 1 3 5  Russia (bandiera) I Andreev 4 6 1
 Romania (bandiera) V Hănescu 7 2 4  Austria (bandiera) J Melzer 6v 1 6
 Austria (bandiera) J Melzer 611 6 6  Austria (bandiera) J Melzer 3 4
 Francia (bandiera) M Gicquel 6 6  Francia (bandiera) M Gicquel 6 6
LL  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop 4 1  Francia (bandiera) M Gicquel 7 7
 Belgio (bandiera) O Rochus 2 63 2  Francia (bandiera) R Gasquet 5 66
2  Francia (bandiera) R Gasquet 6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis