Orkun Kökçü
Orkun Kökçü | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Benfica | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2024 | ||||||||||||||||
Orkun Kökçü (Haarlem, 29 dicembre 2000) è un calciatore olandese naturalizzato turco, centrocampista del Benfica e della nazionale turca.
Biografia
Nato in Olanda da una famiglia di origini turche, è fratello minore di Ozan Kökçü, centrocampista del Giresunspor.[2][3]
Di fede musulmana, nell'ottobre 2022 è finito al centro di una controversia a causa della sua rinuncia alla carica di capitano del Feyenoord in quanto la società avrebbe disputato alcune partite con una fascia coi colori dell'arcobaleno a supporto del movimento per i diritti LGBT, adducendo motivi religiosi.[4]
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista centrale che può agire anche da trequartista e da mezzala. Dotato di una buona tecnica individuale, tra le sue principali qualità figurano un'ottima visione di gioco, l'intelligenza tattica e un buon tiro dalla distanza. È capace di calciare la palla con precisione oltre che con potenza, si affida principalmente al piede destro. Kökçü è affidabile nei calci di rigore, ma è capace di trovare la rete tirando anche su punizione.
Carriera
Club
Feyenoord
Cresciuto nel settore giovanile del Groningen, nel 2014 viene acquistato dal Feyenoord.[5]Esordisce fra i professionisti il 27 settembre 2018 disputando l'incontro di KNVB beker vinto 4-0 contro il Gemert. Nell'occasione trova anche la sua prima rete siglando il gol del momentaneo 2-0.
Nell'Europa League segna un gol battendo per 3-1 il CSKA Mosca, mentre nell'eedizione 2022-2023 del campionato continentale realizza due reti sconfiggendo per 7-1 lo Shakhtar Donetsk. Vince il campionato olandese, il primo gol lo segna nella vittoria per 3-0 contro lo Sparta Rotterdam, un'altra rete la segna sconfiggendo per 2-0 il Twente, riesce a realizzare una doppietta nel successo per 5-1 contro l'Excelsior, in tutto durante l'edizione del campionato segna otto gol, l'ultimo vincendo per 2-0 contro il NEC.
Benfica
Il 10 giugno 2023 si trasferisce al Benfica.[6][7]Nel suo primo campionato portoghese, l'edizione 2023-2024 segna una rete battendo per 4-0 il Vitória Guimarães, sigla un gol anche contro l'Estoril Praia e il Farense vincendo per 3-1 entrambe le partite, segna in tutto sette reti nel campionato l'ultima nel pareggio per 1-1 contro il Rio Ave.
Nella Champions League segna un gol su punizione battendo per 2-1 lo Stella Rossa, con un rigore invece segla la rete dal 4-0 sconfiggendo l'Atletico Madrid oltre a siglare il gol del 2-0 vincendo cotnro la Juventus.
Nazionale
Dopo avere giocato per l'Under-18 e 19 dei Paesi Bassi, nel 2019 opta per rappresentare la Turchia. Dopo avere militato nell'Under-21, il 6 settembre 2020 debutta in nazionale maggiore nel pareggio per 0-0 contro la Serbia in Nations League.[8]
Il 14 maggio 2021 viene inserito nella lista dei pre-convocati per l'Europeo.[9] Il 2 giugno seguente viene confermato nella lista definitiva dei convocati.[10]
Il 16 novembre 2021 realizza il suo primo gol con la Turchia in occasione del successo per 1-2 in casa del Montenegro, consentendo ai turchi di arrivare secondi e qualificarsi per i play-off di qualificazione ai Mondiali 2022.[11]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-2019 | ![]() |
ED | 11 | 3 | CO | 1 | 1 | - | - | - | - | 12 | 4 | |||
2019-2020 | ED | 22 | 2 | CO | 4 | 0 | UEL | 9 [12] | 1 [13] | - | - | 35 | 3 | |||
2020-2021 | ED | 22+2 [14] | 3+0 | CO | 1 | 0 | UEL | 6 | 1 | - | - | 31 | 4 | |||
2021-2022 | ED | 32 | 7 | CO | 1 | 0 | UECL | 18 [15] | 2 | - | - | 51 | 9 | |||
2022-2023 | ED | 32 | 8 | CO | 4 | 1 | UEL | 10 | 3 | - | - | 46 | 12 | |||
Totale Feyenoord | 121 | 23 | 11 | 2 | 43 | 7 | - | - | 175 | 32 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
PL | 27 | 7 | CP+CdL | 4+2 | 0+0 | UCL+UEL | 5+4 | 0+0 | SP | 1 | 0 | 43 | 7 | |
2024-2025 | PL | 12 | 2 | CP+CdL | 1+1 | 0+0 | UCL | 6 | 2 | - | - | - | 20 | 4 | ||
Totale Benfica | 39 | 9 | 8 | 0 | 15 | 2 | 1 | 0 | 63 | 11 | ||||||
Totale carriera | 160 | 32 | 19 | 2 | 58 | 9 | 1 | 0 | 238 | 43 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Feyenoord: 2022-2023
- Benfica: 2023
- Benfica: 2024-2025
Note
- ^ 124 (23) considerando i play-off.
- ^ (TR) Hollanda'nın 10 numarası bir TÜRK - Futbol, su sporx.com, 9 settembre 2014. URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ Ozan Kökcü - Profilo giocatore 20/21, su transfermarkt.it. URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ Feyenoord, tempesta contro Kokcu: rifiuta la fascia arcobaleno e rinuncia a essere capitano, su corrieredellosport.it, 17 ottobre 2022. URL consultato il 22 ottobre 2022.
- ^ (NL) Vertrek derde talent uit jeugdopleiding FC Groningen lijkt nabij, su fcgonline.nl, 9 aprile 2014. URL consultato il 23 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2018).
- ^ (NL) Orkun Kökcü maakt transfer naar Benfica, su feyenoord.nl. URL consultato il 10 giugno 2023.
- ^ (PT) Kökcü é reforço do Benfica!, su slbenfica.pt. URL consultato il 10 giugno 2023.
- ^ (EN) Serbia vs Turkey, 6 September 2020, su eu-football.info. URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ (TR) A Millî Takım'ın kamp kadrosu açıklandı, su tff.org, 14 maggio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ (TR) A Millî Takımın nihai kadrosu açıklandı, su tff.org, 2 giugno 2021. URL consultato il 4 giugno 2021.
- ^ (NL) Oranje wel, Noorwegen niet naar WK, eerste interlandgoal Kökcü, su feyenoord.nl. URL consultato il 17 novembre 2021.
- ^ 4 presenze nei preliminari
- ^ nei preliminari
- ^ nei play-off
- ^ 6 nei play-off
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orkun Kökcü
Collegamenti esterni
- Orkun Kökçü, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Orkun Kökçü, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Orkun Kökcü, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Orkun Kökçü, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Orkun Kökçü, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Orkun Kökçü, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Orkun Kökçü, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Orkun Kökçü, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Orkun Kökçü, su eu-football.info.