Ostrava Open Challenger 2020 - Doppio

Ostrava Open Challenger 2020
Doppio
Sport Tennis
VincitoriNuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak
Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
FinalistiPolonia (bandiera) Karol Drzewiecki
Polonia (bandiera) Szymon Walków
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ostrava Open Challenger 2020.

Luca Margaroli e Filip Polášek erano i detentori del titolo, ma hanno scelto di non difenderlo partecipando al concomitante torneo di Cordenons (Margaroli) e agli US Open (Polášek).

In finale Artem Sitak e Igor Zelenay hanno sconfitto Karol Drzewiecki e Szymon Walków con il punteggio di 7-5, 6-4.

Teste di serie

Wildcard

  1. Slovacchia (bandiera) Lukáš Klein / Rep. Ceca (bandiera) Michael Vrbenský (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Kolář / Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (quarti di finale)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Andrew Paulson / Rep. Ceca (bandiera) Dalibor Svrčina (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
6 6
WC Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina
4 2 1 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
6 65 [10]
Canada (bandiera) S Diez
Bielorussia (bandiera) I Ivaška
63 65 WC Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
3 7 [7]
WC Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
7 7 1 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
7 1 [10]
3 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
6 3 [10] 3 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
64 6 [8]
Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Ucraina (bandiera) D Molčanov
3 6 [6] 3 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
6 6
WC Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
4 7 [10] WC Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
4 3
Slovacchia (bandiera) M Kližan
Serbia (bandiera) V Troicki
6 68 [8] 1 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
7 6
Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
6 6 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) S Walków
5 4
India (bandiera) S Balaji
Russia (bandiera) T Gabašvili
4 0 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
4 6 [10]
Messico (bandiera) H Hach Verdugo
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
3 4 4 Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 4 [7]
4 Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 6 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
3 7 [10]
Croazia (bandiera) I Sabanov
Croazia (bandiera) M Sabanov
5 1 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) S Walków
6 62 [12]
Svezia (bandiera) R Lindstedt
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
7 6 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
6 3 [5]
Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) S Walków
6 7 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) S Walków
4 6 [10]
2 Svezia (bandiera) A Göransson
Portogallo (bandiera) G Oliveira
4 64

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis