Ozalj
Ozalj comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°36′46″N 15°28′37″E |
Superficie | 179,4 km² |
Abitanti | 7 932 (2001) |
Densità | 44,21 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47 250 |
Prefisso | (+385) 047 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | KA |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ozalj è una città della Croazia di 7 932 abitanti della regione di Karlovac.
Storia
Dal 1941 al 1943, a seguito dell'invasione della Jugoslavia da parte delle truppe dell'Asse, una parte del territorio comunale, che includeva il villaggio di Radatoviči, venne annessa all'Italia nella neocostituita Provincia di Lubiana.[1]
Società
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[2] |
---|---|
0,26% | madrelingua bosniaca |
98,61% | madrelingua croata |
0,56% | madrelingua slovena |
0,12% | madrelingua serba |
Note
- ^ (EN) Occupation of Slovenia in 1941, su okupacijskemeje.si.
- ^ Censimento del 2011
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ozalj
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ozalj.hr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243207581 · GND (DE) 4767909-8 |
---|