Pagida
Pagida | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Thomisoidea |
Famiglia | Thomisidae |
Sottofamiglia | Thomisinae |
Tribù | Pagidini |
Genere | Pagida Simon, 1895 |
Serie tipo | |
Palaephatus salticiformis O. P.-Cambridge, 1883 | |
Specie | |
|
Pagida Simon, 1895 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.
Distribuzione
Le due specie note di questo genere sono state rinvenute in Sumatra e nello Sri Lanka[1]
Tassonomia
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 1895[1].
A dicembre 2014, si compone di due specie[1]:
- Pagida pseudorchestes (Thorell, 1890) — Sumatra
- Pagida salticiformis (O. P.-Cambridge, 1883)[2] — Sri Lanka
Note
- ^ a b c The world spider catalog, Thomisidae
- ^ Specie tipo del genere.
Bibliografia
- Pickard-Cambridge, O., 1883 - On some new genera and species of spiders. Proceedings of the Zoological Society of London 1883, pp.352-365.
- Thorell, T., 1890c - Diagnoses aranearum aliquot novarum in Indo-Malesia inventarum. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova vol.30, pp. 132–172
- Simon, E., 1895a - Histoire naturelle des araignées. Paris vol.1, pp. 761–1084
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pagida
Wikispecies contiene informazioni su Pagida
Collegamenti esterni
- The world spider catalog, Thomisidae URL consultato il 23 dicembre 2014, su research.amnh.org.