Passo di Campolongo
Passo di Campolongo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Località collegate | Arabba Corvara in Badia |
Altitudine | 1 875 m s.l.m. |
Coordinate | 46°30′46.91″N 11°52′34.47″E |
Infrastruttura | Strada statale 244 della Val Badia |
Pendenza massima | 10% |
Mappa di localizzazione | |
Il passo di Campolongo (Jouf de Ćiaulonch in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 1.875 m s.l.m., al confine fra Veneto e Trentino-Alto Adige[1]. Si trova immediatamente a est del Gruppo del Sella, e mette in comunicazione Arabba (frazione di Livinallongo del Col di Lana) con Corvara in Badia, unendo quindi la val Cordevole con la val Badia.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/62/Campolongo0002.jpg/220px-Campolongo0002.jpg)
È posto nel cuore delle Dolomiti e, con i passi Pordoi, Sella e Gardena, forma il Sellaronda, rinomato percorso sciistico, escursionistico e ciclistico attorno al Gruppo del Sella.
Ciclismo
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/Campolongo0.jpg/220px-Campolongo0.jpg)
Il Campolongo è uno dei passi dolomitici più percorsi dai cicloamatori e dalle competizioni ciclistiche. Presenta lunghezze e pendenze non impegnative da tutti e due i versanti:[2]
- da Arabba la salita misura 5 km con una pendenza media del 6% e massima del 10%;
- da Corvara si sale per 5 km con una pendenza media del 5% e massima del 9%.
Al Giro d'Italia è stato scalato per la prima volta nel 1949, e da allora è stato inserito nel percorso in svariate edizioni:[3]
Note
- ^ Il Passo Campolongo, su dolomiti.it. URL consultato il 21 gennaio 2021.
- ^ CyclingCols - Passo di Campolongo, su cyclingcols.com. URL consultato il 19 giugno 2019.
- ^ Giro d'Italia (Ita) - Cat.2.UWT, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 14 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2019).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su passo di Campolongo
Collegamenti esterni
- Campolóngo, passo di-, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241862998 · GND (DE) 4551930-4 |
---|