Paul Flechsig
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Paul_flechsig_perscheid_1906.jpg/220px-Paul_flechsig_perscheid_1906.jpg)
Paul Emil Flechsig (Zwickau, 29 giugno 1847 – Lipsia, 22 luglio 1929) è stato uno psichiatra, anatomista e patologo tedesco.
Docente a Lipsia, descrisse il fascio spinocerebellare posteriore del midollo spinale, composto da neuroni sensitivi che portano l'informazione verso il cervelletto, noto in suo onore come "fascio o tratto di Flechsig"[1]. Nel 1907 teorizzò che l'atto della visione partendo dalla corteccia visiva primaria V1 , fosse separato dalla comprensione della stessa che doveva avvenire nella corteccia associativa circostante[2].
Note
- ^ (EN) Ole Daniel Enersen, Paul Flechsig, in Who Named It?.
- ^ Semir Zeki,La visione dall'interno. Arte e cervello,tit.or.Inner Vision.An Exploration of Art and the Brain,1999, trad.it Paolo Pagli e Giovanna De Vivo, Torino, 2003, Bollati Boringhieri,pag 36, ISBN 88-339-1471-2
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Paul Flechsig
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Flechsig
Collegamenti esterni
- Flechsig, Paul Emil, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Arturo Castiglioni, FLECHSIG, Paul Emil, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- (EN) Paul Flechsig, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Opere di Paul Flechsig, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Paul Flechsig, su Goodreads.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45082372 · ISNI (EN) 0000 0000 8124 0188 · LCCN (EN) n2001127136 · GND (DE) 117512656 · BNE (ES) XX5501445 (data) · J9U (EN, HE) 987007456431705171 |
---|