Peter Schöttel
Peter Schöttel | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Direttore sportivo, Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Grödig | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Peter Schöttel (Vienna, 26 marzo 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore austriaco, di ruolo difensore, tecnico del Grödig.
Carriera
Giocatore
Schöttel giocò tutta la carriera con due sole maglie: quella del Rapid Vienna e quella della Nazionale austriaca. Fu capitano dei bianco-verdi dal 1997 fino al suo ritiro e fu in campo nella finale di Coppa delle Coppe 1995-1996, persa davanti al Paris Saint-Germain. Vinse complessivamente 3 campionati, 2 coppe e 2 supercoppe d'Austria.
Con la Nazionale giocò dal 1988 al 2002, disputando i Mondiali di Italia 1990 e Francia 1998.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/28/Mondiali_1990_-_Austria_vs_Cecoslovacchia_-_Morav%C4%8D%C3%ADk%2C_Sch%C3%B6ttel_e_Kocian.jpg/220px-Mondiali_1990_-_Austria_vs_Cecoslovacchia_-_Morav%C4%8D%C3%ADk%2C_Sch%C3%B6ttel_e_Kocian.jpg)
Nel 1999 i tifosi del Rapid Vienna lo hanno eletto 5º miglior giocatore del primo secolo di vita del club (Rapidler des Jahrhunderts) e lo hanno inserito nella formazione ideale del centenario. È stato l'unico giocatore ancora in attività al momento delle votazioni ad essere eletto tra i migliori di sempre del club.
Un ulteriore riconoscimento gli è stato tributato dal club, che nel 2011 ha ritirato la sua maglia numero 5[1].
Allenatore
Dopo il ritiro dal calcio giocato, rimase in società come allenatore della squadra Amateure (2001-2002) e, quindi, come direttore sportivo, incarico che lascia nel 2006, dopo aver vinto anche un campionato (2004-2005). Diventa allenatore del Wiener Sportklub nel 2007, passa al First Vienna nel giugno del 2009, per approdare poi, nel dicembre dello stesso anno, alla guida del Wiener Neustadt in Bundesliga, con doppio ruolo di allenatore e direttore sportivo[2].
Nell'estate del 2011 diventa allenatore del Rapid Vienna[3]. Rimane in carica per due anni sino a quando, il 16 aprile 2013, la squadra viene sconfitta ed eliminata nei quarti di finale di ÖFB-Cup dal Pasching, formazione di Regionalliga. La dirigenza del Rapid decide perciò di esonerare Schöttel, anche considerati i risultati poco brillanti in campionato[4].
Palmarès
Giocatore
- Rapid Vienna: 1987, 1988
Note
- ^ (DE) Die Karriere von Peter Schöttel, su skrapid.at, 16 maggio 2011. URL consultato il 14 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2011).
- ^ (DE) Erster Magna-Sieg unter Peter Schöttel: Wr. Neustadt besiegt ideenlose Rieder 1:0, su news.at, 27 febbraio 2010. URL consultato il 14 luglio 2012.
- ^ (DE) Neue sportliche Leitung präsentiert: Peter Schöttel wird Cheftrainer, su skrapid.at, 16 maggio 2011. URL consultato il 14 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2011).
- ^ (DE) Zoran Barisic übernimmt für Peter Schöttel, su skrapid.at, 17 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2013).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Schöttel
Collegamenti esterni
- (EN) Peter Schöttel, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Peter Schöttel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Peter Schöttel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Peter Schöttel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Peter Schöttel, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Peter SCHÖTTEL, su rapidarchiv.at.