Porsche Tennis Grand Prix 2019 - Doppio

Porsche Tennis Grand Prix 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Mona Barthel
Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam
FinalistiRussia (bandiera) Anastasia Pavlyuchenkova
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová
Punteggio2-6, 6-3, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Raquel Kops-Jones e Anna-Lena Grönefeld erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato insieme a questa edizione del torneo. Kops-Jones ha fatto coppia con Katarina Srebotnik; le due hanno perso nei quarti di finale contro Anastasija Pavljučenkova e Lucie Šafářová. Grönefeld ha fatto coppia con Demi Schuurs; le due hanno perso al primo turno contro Gabriela Dabrowski e Jeļena Ostapenko.

In finale Mona Barthel e Anna-Lena Friedsam hanno sconfitto Pavljučenkova e Šafářová con il punteggio di 2-6, 6-3, [10-6].

Teste di serie

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
7 5 [11]
Croazia (bandiera) D Jurak
Romania (bandiera) R Olaru
5 7 [13] Croazia (bandiera) D Jurak
Romania (bandiera) R Olaru
6 2 [8]
Giappone (bandiera) S Aoyama
Bielorussia (bandiera) L Marozava
2 0 Russia (bandiera) A Blinkova
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
3 6 [10]
Russia (bandiera) A Blinkova
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
6 6 Russia (bandiera) A Blinkova
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
4 5
4 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 6 WC Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
6 7
Slovenia (bandiera) D Jakupovič
Slovenia (bandiera) A Klepač
4 4 4 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
0 2
WC Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
7 6 WC Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
6 6
Ucraina (bandiera) L Kičenok
Ucraina (bandiera) N Kičenok
65 4 WC Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
6 3 [6]
Stati Uniti (bandiera) K Christian
Russia (bandiera) V Zvonarëva
3 1 WC Germania (bandiera) M Barthel
Germania (bandiera) A-L Friedsam
2 6 [10]
WC Germania (bandiera) M Barthel
Germania (bandiera) A-L Friedsam
6 6 WC Germania (bandiera) M Barthel
Germania (bandiera) A-L Friedsam
6 3 [10]
Lussemburgo (bandiera) M Minella
Germania (bandiera) A Petković
7 6 Lussemburgo (bandiera) M Minella
Germania (bandiera) A Petković
3 6 [6]
3 Giappone (bandiera) M Ninomiya
Stati Uniti (bandiera) A Spears
64 3 WC Germania (bandiera) M Barthel
Germania (bandiera) A-L Friedsam
4 6 [11]
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
2 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
6 2 [9]
Svizzera (bandiera) B Bencic
Polonia (bandiera) A Rosolska
6 6 Svizzera (bandiera) B Bencic
Polonia (bandiera) A Rosolska
6 5 [9]
Canada (bandiera) G Dabrowski
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
6 6 Canada (bandiera) G Dabrowski
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
2 7 [11]
2 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
1 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis