Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica. Lo statuto dell'International Council of Museums lo definisce: "un'istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. È aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano le testimonianze materiali e immateriali dell'umanità e del suo ambiente; le acquisisce, le conserva, le comunica e, soprattutto, le espone a fini di studio, educazione e diletto".
La disciplina che si occupa dell'allestimento delle collezioni museali è detta Museografia, mentre lo studio teorico dei musei e del loro significato nella società è legato alla Museologia.
Il Museo Vasa a Stoccolma, Svezia, espone l'unica naveXVII secolo rimasta intatta, la Regalskeppet Vasa (anche solo Vasa), un galeone svedese ornato in modo elaborato che affondò nel viaggio inaugurale nel 1628. Il vascello era una delle navi più grandi del suo tempo, con una stazza di 1200 tonnellate; aveva tre alberi, era in grado di portare dieci vele ed era dotato di 64 cannoni. Sarebbe stato probabilmente utilizzato contro la Polonia, che in quell'epoca era la nemica principale della Svezia.