Poznań Porsche Open 2010 - Doppio

Poznań Porsche Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPortogallo (bandiera) Rui Machado
Spagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava
FinalistiStati Uniti (bandiera) James Cerretani
Canada (bandiera) Adil Shamasdin
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Poznań Porsche Open 2010.

Il doppio del Poznań Porsche Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Sergio Roitman e Alexandre Sidorenko erano i detentori del titolo.

Roitman si è ritirato nel 2009 e Sidorenko non ha partecipato.

Rui Machado e Daniel Muñoz de la Nava hanno battuto in finale James Cerretani e Adil Shamasdin 6–2, 6–3.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Minář
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
5 4 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 6
 Italia (bandiera) A Brizzi
 Italia (bandiera) S Vagnozzi
6 3 [10]  Italia (bandiera) A Brizzi
 Italia (bandiera) S Vagnozzi
4 0
 Rep. Ceca (bandiera) D Lojda
 Francia (bandiera) V Millot
0 6 [3] 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
4 7 [10]
4  Giamaica (bandiera) D Brown
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
3 6 [10] 4  Giamaica (bandiera) D Brown
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
6 5 [9]
 Germania (bandiera) D Gremelmayr
 Australia (bandiera) R Junaid
6 4 [8] 4  Giamaica (bandiera) D Brown
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
6 6
WC  Polonia (bandiera) G Panfil
 Polonia (bandiera) M Smoła
4 3  Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy
 Russia (bandiera) A Kuznecov
3 2
 Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy
 Russia (bandiera) A Kuznecov
6 6 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
2 3
 Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) D Junqueira
6 6  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 6
WC  Brasile (bandiera) A Ghem
 Spagna (bandiera) J Martí
1 4  Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) D Junqueira
3 7 [4]
 Stati Uniti (bandiera) B Battistone
 India (bandiera) H Mankad
5 6 [12]  Stati Uniti (bandiera) B Battistone
 India (bandiera) H Mankad
6 5 [10]
3  Brasile (bandiera) F Ferreiro
 Argentina (bandiera) S Prieto
7 3 [10]  Stati Uniti (bandiera) B Battistone
 India (bandiera) H Mankad
4 4
 Slovacchia (bandiera) P Červenák
 Croazia (bandiera) A Veić
3 2  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 6
 Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 6  Portogallo (bandiera) R Machado
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
6 7
WC  Polonia (bandiera) M Gawron
 Polonia (bandiera) A Kapaś
2 4 2  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Germania (bandiera) F Moser
2 65
2  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Germania (bandiera) F Moser
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis