Prague Open 1998 - Doppio femminile

Prague Open 1998
Doppio femminile
Sport Tennis
Detentrici
del titolo
Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir
Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
VincitriciItalia (bandiera) Silvia Farina
Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
FinalisteRep. Ceca (bandiera) Květa Hrdličková
Rep. Ceca (bandiera) Michaela Paštiková
Punteggio2–6, 6–1, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Prague Open 1998.

Il doppio femminile del Prague Open 1998 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1998.

Ruxandra Dragomir e Karina Habšudová erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, la Dragomir con Åsa Svensson e la Habšudová con Silvia Farina.

La Carlsson e la Dragomir hanno perso nel 1º turno contro Cătălina Cristea e Eva Melicharová.

La Farina e la Habšudová hanno battuto in finale 2–6, 6–1, 6–2 Květa Hrdličková e Michaela Paštiková.

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Cătălina Cristea / Rep. Ceca (bandiera) Eva Melicharová (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Silvia Farina / Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová (campionesse)
  3. Ucraina (bandiera) Olga Lugina / Rep. Ceca (bandiera) Helena Vildová (primo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Janette Husárová / Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Romania (bandiera) C Cristea
 Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
3 7 7
 Svezia (bandiera) Å Svensson
 Romania (bandiera) R Dragomir
6 5 5 1  Romania (bandiera) C Cristea
 Rep. Ceca (bandiera) E Melicharová
3 1
 Rep. Ceca (bandiera) K Kroupová
 Rep. Ceca (bandiera) E Martincova
5 6 4  Corea del Sud (bandiera) E-H Kim
 Francia (bandiera) É Loit
6 6
 Corea del Sud (bandiera) E-H Kim
 Francia (bandiera) E Loit
7 3 6  Corea del Sud (bandiera) E-H Kim
 Francia (bandiera) É Loit
0 4
3  Ucraina (bandiera) O Lugina
 Rep. Ceca (bandiera) H Vildová
2 0 WC  Rep. Ceca (bandiera) K Hrdličková
 Rep. Ceca (bandiera) M Paštiková
6 6
Q  Russia (bandiera) E Kulikovskaja
 Russia (bandiera) E Makarova
6 6 Q  Russia (bandiera) E Kulikovskaja
 Russia (bandiera) E Makarova
1 4
WC  Rep. Ceca (bandiera) K Hrdličková
 Rep. Ceca (bandiera) M Paštiková
6 6 WC  Rep. Ceca (bandiera) K Hrdličková
 Rep. Ceca (bandiera) M Paštiková
6 6
 Sudafrica (bandiera) L Horn
 Sudafrica (bandiera) J Kruger
4 2 WC  Rep. Ceca (bandiera) Květa Hrdličková
 Rep. Ceca (bandiera) Michaela Paštiková
6 1 2
 Paesi Bassi (bandiera) S Noorlander
 Australia (bandiera) L Pleming
4 1 2  Italia (bandiera) Silvia Farina
 Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
2 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) R Bobková
 Germania (bandiera) C Schneider
6 6  Rep. Ceca (bandiera) R Bobková
 Germania (bandiera) C Schneider
w/o
 Francia (bandiera) A Mauresmo
 Francia (bandiera) S Pitkowski
2 5 4  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
4  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
6 7  Rep. Ceca (bandiera) R Bobková
 Germania (bandiera) C Schneider
2 6 2
 Argentina (bandiera) C Contin
 Spagna (bandiera) M Ramon Climent
4 3 2  Italia (bandiera) S Farina
 Slovacchia (bandiera) K Habšudová
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) R Jensen
 Australia (bandiera) D Jones
6 6  Stati Uniti (bandiera) R Jensen
 Australia (bandiera) D Jones
3 4
 Bulgaria (bandiera) S Krivencheva
 Rep. Ceca (bandiera) P Langrová
4 6 6 2  Italia (bandiera) S Farina
 Slovacchia (bandiera) K Habšudová
6 6
2  Italia (bandiera) S Farina
 Slovacchia (bandiera) K Habšudová
6 3 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis