Pray for Me (The Weeknd e Kendrick Lamar)

Pray for Me
singolo discografico
Screenshot tratto dal lyric video del brano
ArtistaThe Weeknd, Kendrick Lamar
Pubblicazione2 febbraio 2018
Durata3:31
Album di provenienzaBlack Panther
GenerePop rap
EtichettaTop Dawg, Aftermath, Interscope
ProduttoreDoc McKinney, Frank Dukes
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 50 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[4]
(vendite: 25 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[5]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[6]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (3)[7]
(vendite: 240 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[8]
(vendite: 90 000+)
Francia (bandiera) Francia[9]
(vendite: 200 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[10]
(vendite: 20 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[11]
(vendite: 60 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[12]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[13]
(vendite: 2 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[14]
(vendite: 80 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[15]
(vendite: 160 000+)
The Weeknd - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2018)
Kendrick Lamar - cronologia
Singolo precedente
(2018)
Singolo successivo
The Mantra
(2018)

Pray for Me è un singolo del cantante canadese The Weeknd e del rapper statunitense Kendrick Lamar, pubblicato il 2 febbraio 2018 come terzo estratto dalla colonna sonora del film Black Panther.

Video musicale

Il 1º marzo 2018 viene pubblicato sul canale YouTube di The Weeknd un lyric video del brano.

Successo commerciale

Il singolo ha ottenuto successo a livello mondiale e ha raggiunto le radio italiane il 6 marzo 2018, piazzandosi al #72 della classifica dei singoli italiana Fimi.[16]

Note

  1. ^ (DE) The Weeknd - Pray for Me – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 30 agosto 2024.
  2. ^ (DE) The Weeknd – Pray for Me – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 giugno 2023.
  3. ^ Pray for Me (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  4. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 21 aprile 2023. Digitare "The Weeknd" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  5. ^ (EN) The Weeknd & Kendrick Lamar - Pray for Me: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Accreditations - 2018 (PDF), su Dropbox. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  7. ^ (EN) Pray for Me – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 16 marzo 2020.
  8. ^ (DA) Pray for Me, su IFPI Danmark. URL consultato il 14 settembre 2021.
  9. ^ (FR) The Weeknd - Pray for Me – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 7 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 44/2022, su IFPI Greece. URL consultato l'11 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2022).
  11. ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 31 gennaio 2025. Digitare "Pray for Me" in "Search".
  12. ^ (EN) Pray for Me, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 novembre 2021.
  13. ^ (EN) The Weeknd - Pray for Me – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  14. ^ (SV) The Weeknd – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  15. ^ (PT) The Weeknd – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  16. ^ FIMI - Database Top of the music - FIMI, su fimi.it. URL consultato il 22 marzo 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica