Pristiophorus
Pristiophorus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Ordine | Pristiophoriformes |
Famiglia | Pristiophoridae |
Genere | Pristiophorus Müller ed Henle, 1837 |
Specie | |
|
Pristiophorus è un genere di squali sega della famiglia dei Pristioforidi.
I membri di questo genere hanno cinque aperture branchiali, al contrario dell'altra specie della famiglia, lo squalo sega a sei branchie, che ne ha appunto sei.
Specie
- Squalo sega nasolungo, Pristiophorus cirratus (Latham, 1794) [1]
- Squalo sega tropicale, Pristiophorus delicatus Yearsley, Last e White, 2008 [2][1]
- Squalo sega giapponese, Pristiophorus japonicus Günther, 1870 [3]
- Squalo sega nasocorto, Pristiophorus nudipinnis Günther, 1870 [4]
- Squalo sega delle Bahamas, Pristiophorus schroederi Springer & Bullis, 1960 [5]
- Squalo sega dell'Australia orientale, Pristiophorus sp. A (Descritto come Pristiophorus peroniensis, ora accettato come Pristiophorus delicatus).
- Squalo sega delle Filippine, Pristiophorus sp. C
- Squalo sega nano, Pristiophorus sp. D
Reperti museali in Italia
In Italia una buona rappresentativa di squali di questo genere è conservata presso la Galleria nazionale dei Selachoidei, ove sono esposti:
- Pristiophorus cirratus (Latham, 1794) - Adelaide (Australia).
- Pristiophorus japonicus Günther, 1870 - Hualien (Taiwan).
- Pristiophorus schroederi Springer & Bullis, 1960 - Spiaggia di Venice, Florida (USA).
Note
- ^ YEARSLEY, G.K., P.R. LAST AND W.T. WHITE 2008, “A new species of sawshark, Pristiophorus delicatus sp. Nov. (Pristionphoriformes: Pristiophoridae), from Northeastern Australia”;. In: Last, P.R., White, W.T. & Pogonoski, J.J. (eds.), Descriptions of New Australian Chondrichthyans. CSIRO Marine and Atmospheric Research, Paper no. 22, : 23 - 34.
Bibliografia
- (EN) ITIS Standard Report Page: Pristiophorus, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 27-05-2009.
- (EN) Bailly, N. (2009), Pristiophorus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pristiophorus
Wikispecies contiene informazioni su Pristiophorus
Collegamenti esterni
- (EN) Pristiophorus, su Fossilworks.org.