Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi leggeri maschile
Pesi leggeri Londra 2012 |
|||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pittogramma del pugilato a Londra 2012 | |||||||||||||
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | Londra - ExCeL Exhibition Centre | ||||||||||||
Periodo | 30 luglio-12 agosto 2012 | ||||||||||||
Partecipanti | 28 | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Pugilato a Londra 2012 | ||||
---|---|---|---|---|
Mosca leggeri | uomini | |||
Mosca | uomini | donne | ||
Gallo | uomini | |||
Leggeri | uomini | donne | ||
Superleggeri | uomini | |||
Welter | uomini | |||
Medi | uomini | donne | ||
Mediomassimi | uomini | |||
Massimi | uomini | |||
Supermassimi | uomini |
Il pugilato pesi leggeri maschile dei giochi olimpici di Londra 2012 si è svolto tra il 30 luglio e il 12 agosto presso l'ExCeL Exhibition Centre.
Formato della gara
Come tutte le gare olimpiche di pugilato, la gara è stata un torneo ad eliminazione diretta.[1] A questa competizione hanno partecipato 28 pugili. Gli incontri hanno avuto inizio il 30 luglio, e sono proseguiti fino al 12 agosto.[2] Essendoci meno di 32 partecipanti, alcuni di loro sono passati direttamente al secondo turno. Entrambi gli sconfitti in semifinale hanno guadagnato la medaglia di bronzo.
Tutti gli incontri si sono svolti su tre round di tre minuti, durante i quali sono stati conteggiati tutti i pugni sferrati alla testa o alla parte superiore del corpo.[1] Negli incontri non risolti per Knock-out ha passato il turno chi ha totalizzato più punti. A parità di punti ha vinto il pugile che ha portato più colpi in totale.
Programma
Ora italiana (UTC+2)
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
Domenica 29 luglio 2012 | 14:30 e 21:30 | Sedicesimi |
Giovedì 2 agosto 2012 | 14:30 e 21:30 | Ottavi |
Lunedì 6 agosto 2012 | 21:30 | Quarti |
Venerdì 10 agosto 2012 | 22:00 | Semifinali |
Domenica 12 agosto 2012 | 14:45 | Finale |
Partecipanti
Pugile | Nazione |
---|---|
Andrique Allisop | Seychelles |
Saylom Ardee | Thailandia |
Wellington Arias Romero | Rep. Dominicana |
Rachid Azzedine | Francia |
Abdelkader Chadi | Algeria |
Shafiq Chitou | Benin |
Robson Conceição | Brasile |
Mohamed Ramadan | Egitto |
Fazliddin Gaibnazarov | Uzbekistan |
Han Soon-chul | Corea del Sud |
Juan Huertas Garcia | Panama |
Luke Jackson | Australia |
Jai Bhagwan | India |
Fatih Keleş | Turchia |
Qiang Liu | Cina |
Vasyl' Lomačenko | Ucraina |
Eduar Marriaga Campo | Colombia |
Ahmed Mejri | Tunisia |
Yhyacinthe Mewoli Abdon | Camerun |
Evaldas Petrauskas | Lituania |
Jose Ramirez | Stati Uniti |
Vazhen Safar'janc | Bielorussia |
Josh Taylor | Gran Bretagna |
Yasniel Toledo | Cuba |
Domenico Valentino | Italia |
Miklós Varga | Ungheria |
Felix Verdejo Sanchez | Porto Rico |
Gani Zhailauov | Kazakistan |
Risultati
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | |||||||||||||
V. Lomačenko | 15 | ||||||||||||||||
W. Arias | 17 | W. Arias | 3 | ||||||||||||||
E. Marriaga | 8 | V. Lomačenko | 14 | ||||||||||||||
A. Mejri | 16 | F. Verdejo | 9 | ||||||||||||||
S. Chitou | 9 | A. Mejri | 7 | ||||||||||||||
F. Verdejo | 11 | F. Verdejo | 16 | ||||||||||||||
J. Huertas | 5 | V. Lomačenko | 14 | ||||||||||||||
G. Zhailauov | 12 | Y. Toledo | 11 | ||||||||||||||
S. Ardee | 12 | G. Zhailauov | 16 | ||||||||||||||
A. Allisop | 8 | J. Bhagwan | 8 | ||||||||||||||
J. Bhagwan | 18 | G. Zhailauov | 11 | ||||||||||||||
L. Jackson | 7 | Y. Toledo | 19 | ||||||||||||||
Q. Liu | 20 | Q. Liu | 10 | ||||||||||||||
Y. Toledo | 14 | ||||||||||||||||
V. Lomačenko | 19 | ||||||||||||||||
Han S.-c. | 9 | ||||||||||||||||
D. Valentino | 15 | ||||||||||||||||
R. Conceição | 9 | J. Taylor | 10 | ||||||||||||||
J. Taylor | 13 | D. Valentino | 14 | ||||||||||||||
E. Petrauskas | 20 | E. Petrauskas | 16 | ||||||||||||||
M. Varga | 12 | E. Petrauskas | 16 | ||||||||||||||
A. Chadi | 8 | F. Keleş | 12 | ||||||||||||||
F. Keleş | 15 | E. Petrauskas | 13 | ||||||||||||||
F. Gaibnazarov | 11 | Han S.-c. | 18 | ||||||||||||||
Y. Mewoli | 6 | F. Gaibnazarov | 15 | ||||||||||||||
R. Azzedine | 20 | J. Ramirez | 11 | 3º posto | |||||||||||||
J. Ramirez | 21 | F. Gaibnazarov | 13 | ||||||||||||||
M. Ramadan | 6 | Han S.-c. | 16 | Y. Toledo | |||||||||||||
Han S.-c. | 11 | Han S.-c. | 13+ | E. Petrauskas | |||||||||||||
V. Safar'janc | 13 | ||||||||||||||||
Note
- ^ a b Men's lightweight competition format. Archiviato l'8 dicembre 2012 in Archive.is. Acceduto il 2 maggio 2012.
- ^ Men's lightweight Archiviato il 4 gennaio 2013 in Archive.is. Acceduto il 18 luglio 2012.