Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1978 - CONMEBOL
Sono elencate di seguito le date e i risultati della zona sudamericana (CONMEBOL ) per le qualificazioni al mondiale di calcio del 1978.
10 membri FIFA : 3,5 posti per la fase finale. L'Argentina è qualificata alla fase finale come paese ospitante. Rimangono 9 quadre per 2,5 posti disponibili. Le qualificazioni si dividono in due fasi:
Prima Fase : 9 squadre, divise in 3 gruppi, giocano partite di andata e ritorno. La vincente di ciascun gruppo si qualifica alla Seconda Fase.
Seconda Fase : 3 squadre, giocano partite di sola andata in Colombia . La prima e la seconda classificata si qualificano alla fase finale, la terza classificata si qualifica allo Spareggio UEFA-CONMEBOL con la peggiore vincitrice dei gruppi della UEFA .
Prima Fase
Gruppo 1
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Brasile
6
4
2
2
0
8
1
+7
2.
Paraguay
4
4
1
2
1
3
3
0
3.
Colombia
2
4
0
2
2
1
8
-7
Legenda:
Qualificata alla Seconda Fase.
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Brasile qualificato alla Seconda Fase.
Risultati
Bogotà 20 febbraio 1977Colombia 0 – 0 referto Brasile Estadio Nemesio Camacho (55.439 spett.) Arbitro: Comesaña
Bogotà 24 febbraio 1977Colombia 0 – 1 referto Paraguay Estadio Nemesio Camacho (45.838 spett.) Arbitro: Orozco
Rio de Janeiro 9 marzo 1977Brasile 6 – 0 referto Colombia Maracanã (162.764 spett.) Arbitro: Coerezza
Gruppo 2
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Bolivia
7
4
3
1
0
8
3
+5
2.
Uruguay
4
4
1
2
1
5
4
+1
3.
Venezuela
1
4
0
1
3
2
8
-6
Legenda:
Qualificata alla Seconda Fase.
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Bolivia qualificata alla Seconda Fase.
Risultati
Caracas 9 febbraio 1977Venezuela 1 – 1 referto Uruguay Estadio Brigido Iriarte (5.000 spett.) Flores 88’ Marcatori 5’ Oliveira
La Paz 27 febbraio 1977Bolivia 1 – 0 referto Uruguay Estadio Libertador Simón Bolívar (20.306 spett.) Jiménez 48’ Marcatori
Caracas 6 marzo 1977Venezuela 1 – 3 referto Bolivia Estadio Brigido Iriarte (30.154 spett.) Arbitro: Cavanna
Iriarte 86’ Marcatori 5’ Messa 76’ Jiménez 80’ Aguilar
La Paz 13 marzo 1977Bolivia 2 – 0 referto Venezuela Estadio Libertador Simón Bolívar (21.217 spett.) Arbitro: Pérez Núñez
Montevideo 27 marzo 1977Uruguay 2 – 2 referto Bolivia Stadio del Centenario (7.477 spett.) Arbitro: Iturrhalde
Pereyra 23’ , 49’ Marcatori 25’ , 59’ Aguilar
Gruppo 3
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Perù
6
4
2
2
0
8
2
+6
2.
Cile
5
4
2
1
1
5
3
+2
3.
Ecuador
1
4
0
1
3
1
9
-8
Legenda:
Qualificata alla Seconda Fase.
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Perù qualificato alla Seconda Fase.
Risultati
Quito 20 febbraio 1977Ecuador 1 – 1 referto Perù Estadio Olímpico Atahualpa (39.576 spett.) Arbitro: Röhrig
Guayaquil 27 febbraio 1977Ecuador 0 – 1 referto Cile Estadio Modelo (50.000 spett.) Arbitro: Romero
Lima 12 marzo 1977Perù 4 – 0 referto Ecuador Estadio Nacional del Perú (43.319 spett.) Arbitro: Barrancos
Seconda Fase
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Brasile
4
2
2
0
0
9
0
+9
2.
Perù
2
2
1
0
1
5
1
+4
3.
Bolivia
0
2
0
0
2
0
13
-13
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Brasile e Perù qualificati alla fase finale.
Bolivia qualificata allo Spareggio UEFA-CONMEBOL.
Risultati
Cali 10 luglio 1977Brasile 1 – 0 referto Perù Estadio Olímpico Pascual Guerrero (50.345 spett.) Arbitro: Comesaña
Gil 53’ Marcatori
Statistiche
Primati
Maggior numero di vittorie: Brasile (4)
Minor numero di sconfitte: Brasile (0)
Miglior attacco: Brasile (17 reti fatte)
Miglior difesa: Brasile (1 rete subita)
Miglior differenza reti: Brasile (+16)
Maggior numero di pareggi: Brasile, Colombia, Paraguay, Perù, Uruguay (2)
Minor numero di vittorie: Colombia, Ecuador, Venezuela (0)
Maggior numero di sconfitte: Ecuador, Venezuela (3)
Peggiore attacco: Colombia, Ecuador (1 rete fatta)
Peggior difesa: Bolivia (16 reti subite)
Peggior differenza reti: Bolivia, Ecuador (-8)
Partita con più reti: Brasile-Bolivia 8-0
Classifica marcatori
5 gol
4 gol
3 gol
2 gol
1 gol
Bibliografia
(ES ) AA.VV., Historia de la Selección Chilena 1910-1998 , Santiago, Don Balón, 1998, p. 55.
(ES ) Edgardo Marín, La Roja de todos (Selección Chilena de Fútbol 1910-1985) , Santiago, SOEM Service, 1985, p. 180.
(ES ) Colombia amargó el carnival a los tricampeones , in El Tiempo , 21 febbraio 1977, p. 1.
Collegamenti esterni
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd