Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA | |
---|---|
Competizione | Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 |
Sport | ![]() |
Edizione | 19ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 20 agosto 2008 - 18 novembre 2009 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 53 |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 268 |
Gol segnati | 725 (2,71 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Fase a gironi
Sorteggio
Il sorteggio dei gruppi fu effettuato il 25 novembre 2007, a Durban. La composizione delle urne fu la seguente:
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 | Urna 5 | Urna 6 |
---|---|---|---|---|---|
In base a ulteriore sorteggio (una squadra per fascia in ogni gruppo) furono formati i seguenti gruppi di qualificazione:
Gruppo 1 | Gruppo 2 | Gruppo 3 | Gruppo 4 | Gruppo 5 |
---|---|---|---|---|
Gruppo 6 | Gruppo 7 | Gruppo 8 | Gruppo 9 |
---|---|---|---|
Gruppi
Gruppo 1
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 16 | 5 | +11 |
![]() |
19 | 10 | 5 | 4 | 1 | 17 | 5 | +12 |
![]() |
18 | 10 | 5 | 3 | 2 | 13 | 5 | +8 |
![]() |
16 | 10 | 5 | 1 | 4 | 10 | 8 | +2 |
![]() |
7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 6 | 13 | -7 |
![]() |
1 | 10 | 0 | 1 | 9 | 0 | 26 | -26 |
Danimarca qualificata direttamente al mondiale.
Portogallo qualificata agli spareggi.
Gruppo 2
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 18 | 8 | +10 |
![]() |
20 | 10 | 6 | 2 | 2 | 20 | 10 | +10 |
![]() |
17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 18 | 15 | +3 |
![]() |
16 | 10 | 4 | 4 | 2 | 20 | 10 | +10 |
![]() |
5 | 10 | 1 | 2 | 7 | 4 | 25 | -21 |
![]() |
3 | 10 | 0 | 3 | 7 | 6 | 18 | -12 |
Gruppo 3
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
22 | 10 | 7 | 1 | 2 | 22 | 10 | +12 |
![]() |
20 | 10 | 6 | 2 | 2 | 18 | 4 | +14 |
![]() |
16 | 10 | 4 | 4 | 2 | 17 | 6 | +11 |
![]() |
15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 13 | 9 | +4 |
![]() |
11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 19 | 14 | +5 |
![]() |
0 | 10 | 0 | 0 | 10 | 1 | 47 | -46 |
Slovacchia qualificata direttamente al mondiale.
Slovenia qualificata agli spareggi.
Gruppo 4
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
26 | 10 | 8 | 2 | 0 | 26 | 5 | +21 |
![]() |
22 | 10 | 7 | 1 | 2 | 19 | 6 | +13 |
![]() |
18 | 10 | 5 | 3 | 2 | 14 | 14 | 0 |
![]() |
12 | 10 | 4 | 0 | 6 | 9 | 12 | -3 |
![]() |
5 | 10 | 1 | 2 | 7 | 4 | 14 | -10 |
![]() |
2 | 10 | 0 | 2 | 8 | 2 | 23 | -21 |
Gruppo 5
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
30 | 10 | 10 | 0 | 0 | 28 | 5 | +23 |
![]() |
19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 25 | 13 | +12 |
![]() |
15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 13 | 10 | +3 |
![]() |
10 | 10 | 3 | 1 | 6 | 13 | 20 | -7 |
![]() |
8 | 10 | 2 | 2 | 6 | 9 | 24 | -15 |
![]() |
4 | 10 | 1 | 1 | 8 | 6 | 22 | -16 |
Spagna qualificata direttamente al mondiale.
Bosnia ed Erzegovina qualificata agli spareggi.
Gruppo 6
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
27 | 10 | 9 | 0 | 1 | 34 | 6 | +28 |
![]() |
21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 21 | 6 | +15 |
![]() |
20 | 10 | 6 | 2 | 2 | 19 | 13 | +6 |
![]() |
13 | 10 | 4 | 1 | 5 | 19 | 14 | +5 |
![]() |
6 | 10 | 2 | 0 | 8 | 11 | 29 | -18 |
![]() |
0 | 10 | 0 | 0 | 10 | 3 | 39 | -36 |
Inghilterra qualificata direttamente al mondiale.
Ucraina qualificata agli spareggi.
Gruppo 7
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
22 | 10 | 7 | 1 | 2 | 22 | 8 | +14 |
![]() |
21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 18 | 9 | +9 |
![]() |
14 | 10 | 4 | 2 | 4 | 14 | 15 | -1 |
![]() |
12 | 10 | 4 | 0 | 6 | 10 | 11 | -1 |
![]() |
12 | 10 | 3 | 3 | 4 | 12 | 18 | -6 |
![]() |
4 | 10 | 1 | 1 | 8 | 5 | 20 | -15 |
Gruppo 8
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
24 | 10 | 7 | 3 | 0 | 18 | 7 | +11 |
![]() |
18 | 10 | 4 | 6 | 0 | 12 | 8 | +4 |
![]() |
14 | 10 | 3 | 5 | 2 | 17 | 13 | +4 |
![]() |
9 | 10 | 2 | 3 | 5 | 14 | 16 | -2 |
![]() |
9 | 10 | 1 | 6 | 3 | 9 | 14 | -5 |
![]() |
3 | 10 | 0 | 3 | 7 | 7 | 19 | -12 |
Gruppo 9
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
24 | 8 | 8 | 0 | 0 | 17 | 2 | +15 |
![]() |
10 | 8 | 2 | 4 | 2 | 9 | 7 | +2 |
![]() |
10 | 8 | 3 | 1 | 4 | 6 | 11 | -5 |
![]() |
7 | 8 | 2 | 1 | 5 | 5 | 11 | -6 |
![]() |
5 | 8 | 1 | 2 | 5 | 7 | 13 | -6 |
Paesi Bassi qualificati direttamente al mondiale.
Spareggi
Squadre selezionate
Classifica agglomerata delle nove nazionali seconde arrivate senza i risultati conseguiti contro l'ultima posizionata in ogni gruppo (a eccezione della Norvegia per la quale si tiene conto invece della classifica piena avendo giocato nell'unico gruppo da cinque squadre):
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
16 | 8 | 5 | 1 | 2 | 15 | 6 | +9 |
![]() |
16 | 8 | 5 | 1 | 2 | 16 | 9 | +7 |
![]() |
15 | 8 | 4 | 3 | 1 | 10 | 6 | +4 |
![]() |
15 | 8 | 4 | 3 | 1 | 12 | 9 | +3 |
![]() |
14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 10 | 4 | +6 |
![]() |
13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 19 | 12 | +7 |
![]() |
13 | 8 | 3 | 4 | 1 | 9 | 5 | +4 |
![]() |
12 | 8 | 2 | 6 | 0 | 8 | 6 | +2 |
![]() |
10 | 8 | 2 | 4 | 2 | 9 | 7 | +2 |
Si qualificano agli spareggi le otto migliori seconde in base alla classifica di cui sopra, ossia:
Sorteggio
Il sorteggio per decidere gli accoppiamenti e il fattore campo si è svolto il 19 ottobre 2009 e si è basato sulla classifica mondiale della FIFA del 16 ottobre 2009 e sul criterio delle teste di serie: c'è stata quindi una divisione in due urne tra le quattro migliori e le quattro peggiori squadre.
Urna 1 (teste di serie) | Urna 2 |
---|---|
|
|
Dalle urne sono scaturiti i seguenti accoppiamenti:
Squadra 1 | Squadra 2 |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli spareggi sono stati giocati con gare di andata e ritorno il 14 e il 18 novembre 2009.
Risultati
Primo spareggio
Dublino 14 novembre 2009, ore 20:00 UTC | Irlanda ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Croke Park (74.103 spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 18 novembre 2009, ore 21:00 UTC+1 | Francia ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stade de France (79.145 spett.)
| ||||||
|
- La Francia si qualifica al mondiale per un risultato aggregato di 2-1 nonostante un evidente fallo di mano di Henry che ha viziato la qualificazione dei francesi.[1][2][3]
Secondo spareggio
Lisbona 14 novembre 2009, ore 20:30 UTC | Portogallo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estádio da Luz (60.588 spett.)
| ||||||
|
Zenica 18 novembre 2009, ore 20:45 UTC+1 | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadion Bilino Polje (15.000 spett.)
| ||||||
|
- Il Portogallo si qualifica al mondiale per un risultato aggregato di 2-0.
Terzo spareggio
Atene 14 novembre 2009, ore 20:00 UTC+2 | Grecia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico di Atene (39.045 spett.)
|
Donec'k 18 novembre 2009, ore 20:00 UTC+2 | Ucraina ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Donbas Arena (31.643 spett.)
| ||||||
|
Quarto spareggio
Mosca 14 novembre 2009, ore 19:00 UTC+3 | Russia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Lužniki (71.600 spett.)
| ||||||
|
Maribor 18 novembre 2009, ore 20:45 UTC+1 | Slovenia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadion Ljudski vrt
| ||||||
|
- La Slovenia si qualifica al mondiale per un risultato aggregato di 2-2, grazie alla regola dei gol fuori casa.
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
10 | ![]() |
Grecia | ||
9 | ![]() |
Inghilterra | ||
9 | ![]() |
Bosnia ed Erzegovina | ||
7 | ![]() |
Germania | ||
7 | ![]() |
Spagna | ||
6 | ![]() |
Israele | ||
6 | ![]() |
Austria | ||
6 | ![]() |
Germania | ||
6 | ![]() |
Slovacchia | ||
6 | ![]() |
Ucraina | ||
6 | ![]() |
Polonia | ||
6 | ![]() |
Belgio |
Note
- ^ Scandalo FIFA, una tangente sul mani di Henry del 2009., su calcio.fanpage.it.
- ^ La mano ‘galeotta’ di Henry che eliminò l’Irlanda, su cronachedispogliatoio.it.
- ^ Mondiali: Henry ammette tocco mano, su lagazzettadelmezzogiorno.it.
Collegamenti esterni
- (EN) Formato delle competizioni per la zona europea (PDF), su fifa.com. URL consultato il 18 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2009).
- Zona europea Archiviato il 20 novembre 2007 in Internet Archive. - Dal sito ufficiale della FIFA