Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri validi come qualificazioni alla CONCACAF Women's Gold Cup 2024 (ufficialmente denominate Road to CONCACAF W Gold Cup).
Formula
La competizione è stata ideata per selezionare 6 delle 12 partecipanti alla fase finale della CONCACAF Women's Gold Cup 2024. Le altre partecipanti sono le 2 squadre nordamericane qualificate per le Olimpiadi e alle 4 nazionali ospiti provenienti da altre confederazioni.[1][2]
Alla competizione sono state ammesse 34 delle 41 nazionali di calcio femminile aderenti alla CONCACAF. Queste squadre sono state divise in tre leghe (A, B e C), ciascuna formata da tre gironi all'italiana; da tre squadre per la Lega A e da quattro squadre per le Leghe B e C. L'11 maggio il Consiglio della CONCACAF ha approvato modifiche a seguito del ritiro delle Isole Vergini britanniche e Sint Maarten, così le nazionali di Bonaire, Cuba e Santa Lucia sono state inserite nella Lega C indipendentemente dalla loro posizione ranking (in seguito alla conferma tardiva della loro partecipazione), mentre le Bahamas sono state avanzate di fascia. Le nazionali della Guyana francese, di Montserrat e di Saint-Martin non si sono iscritte alla competizione.[3]
Le formazioni si sono sfidate in partite di andata e ritorno e le prime tre squadre della Lega A si sono qualificate direttamente alla fase finale, mentre le tre seconde dei gironi della Lega A e le tre vincitrici dei gironi della Lega B parteciperanno agli spareggi per competere per gli ultimi tre posti.
Sorteggio
Il 27 aprile 2023 la CONCACAF ha annunciato che le squadre partecipanti sarebbero state suddivise in leghe e fasce in base alla classifica femminile CONCACAF di marzo 2023, con la Lega A contenente tre fasce di tre squadre, con la Lega B contenente quattro fasce di tre squadre e con la Lega C contenente tre fasce di quattro squadre e una fascia di una squadra.[4][5] Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto a Miami il 17 maggio 2023.[5] Le fasce sono state sorteggiate in sequenza, con le squadre sorteggiate assegnate ai gruppi in ordine crescente.
Il 10 dicembre 2020 il Consiglio della CONCACAF ha approvato la struttura e il calendario della competizione, mentre le date delle partite di qualificazione sono state annunciate dalla CONCACAF il 5 luglio 2023.[6] La fase di qualificazione si è giocata dal 20 settembre al 5 dicembre 2023. Gli spareggi erano originariamente previsti per marzo 2024,[2] ma sono stati spostati al 17 febbraio 2024 poiché la fase finale si disputerà dal 20 febbraio al 10 marzo 2024.[7]
Fase
Turno
Date
Fase a gironi
Giornata 1
20–26 settembre 2023
Giornata 2
Giornata 3
25–31 ottobre 2023
Giornata 4
Giornata 5
29 novembre – 5 dicembre 2023
Giornata 6
Play-off
Play-off
17 febbraio 2024
Lega A
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Women's Gold Cup 2023-2024 - Lega A.
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Women's Gold Cup 2023-2024 - Lega B.
Gruppo A
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
Guyana
15
6
5
0
1
20
2
+18
2.
Suriname
12
6
4
0
2
17
2
+15
3.
Antigua e Barbuda
4
6
1
1
4
3
8
-5
4.
Dominica
4
6
1
1
4
2
30
-28
Squadra
Guyana
3 – 0
1 – 0
5 – 0
Antigua e Barbuda
2 – 1
0 – 1
1 – 2
Suriname
0 – 1
1 – 0
11 – 0
Dominica
0 – 9
0 – 0
0 – 4
Gruppo B
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
El Salvador
18
6
6
0
0
24
2
+22
2.
Martinica
7
6
2
1
3
7
15
-8
3.
Nicaragua
5
6
1
2
3
5
11
-6
4.
Honduras
4
6
1
1
4
5
13
-8
Squadra
El Salvador
4 – 1
5 – 0
9 – 1
Nicaragua
0 – 3
2 – 1
1 – 1
Honduras
0 – 1
1 – 1
1 – 4
Martinica
0 – 2
1 – 0
0 – 2
Gruppo C
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
Rep. Dominicana
15
6
5
0
1
24
3
+19
2.
Bermuda
13
6
4
1
1
14
5
+9
3.
Barbados
4
6
1
1
4
11
19
-8
4.
Saint Vincent e Grenadine
3
6
1
0
5
4
26
-22
Squadra
Rep. Dominicana
2 – 0
4 – 0
3 – 0
Bermuda
2 – 0
3 – 0 (tav.)
4 – 2
Saint Vincent e Grenadine
0 – 8
0 – 4
4 – 2
Barbados
1 – 7
1 – 1
5 – 0
Lega C
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Women's Gold Cup 2023-2024 - Lega C.
Gruppo A
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
Belize
18
6
6
0
0
20
1
+19
2.
Aruba
9
6
3
0
3
19
6
+13
3.
Bonaire
7
6
2
1
3
6
14
-8
4.
Turks e Caicos
1
6
0
1
5
0
24
-24
Squadra
Belize
2 – 0
3 – 0
3 – 0
Aruba
0 – 1
8 – 0
5 – 0
Turks e Caicos
0 – 6
0 – 5
0 – 2
Bonaire
1 – 5
3 – 1
0 – 0
Gruppo B
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
Cuba
12
4
4
0
0
11
2
+9
2.
Saint Lucia
6
4
2
0
2
12
8
+4
3.
Guadalupa
0
4
0
0
4
2
15
-13
Squadra
Cuba
4 – 1
3 – 0
Saint Lucia
1 – 2
5 – 1
Guadalupa
0 – 2
1 – 5
Gruppo C
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
Grenada
12
4
4
0
0
16
2
+14
2.
Isole Vergini Americane
4
4
1
1
2
2
7
-5
3.
Bahamas
1
4
0
1
3
3
12
-9
Squadra
Isole Vergini Americane
0 – 2
0 – 0
Grenada
4 – 0
4 – 1
Bahamas
1 – 2
1 – 6
Gruppo D
Pos
Squadra
Pt
G
V
P
S
RF
RS
DR
1.
Curaçao
12
4
4
0
0
18
4
+14
2.
Anguilla
4
4
1
1
2
8
13
-5
3.
Isole Cayman
1
4
0
1
3
4
13
-9
Squadra
Curaçao
6 – 1
5 – 2
Isole Cayman
0 – 2
2 – 2
Anguilla
1 – 5
3 – 1
Spareggi
Le tre seconde dei gironi della Lega A e le tre vincitrici dei gironi della Lega B avanzano agli spareggi. Le sei squadre sono state divise in tre abbinamenti in base alla classifica femminile CONCACAF di dicembre 2023. Le partite, disputate in gara unica, il 17 febbraio 2024 si svolgeranno al Dignity Health Sports Park di Carson.[7]