RCA Championships 2005 - Singolare

RCA Championships 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Robby Ginepri
FinalistaStati Uniti (bandiera) Taylor Dent
Punteggio4-6, 6-0, 3-0, ritiro
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: RCA Championships 2005.

Il singolare del torneo di tennis RCA Championships 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Robby Ginepri che ha battuto in finale Taylor Dent che si è ritirato sul punteggio di 4-6, 6-0, 3-0.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Nicolas Kiefer (quarti di finale)
  3. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent (finale)
  5. Assente
  6. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (secondo turno)
  7. Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski (semifinali)
  8. Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea (secondo turno)
  1. Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan (terzo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Karol Beck (semifinali)
  3. Francia (bandiera) Cyril Saulnier (secondo turno)
  4. Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen (terzo turno)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych (secondo turno)
  6. Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee (secondo turno)
  7. Belgio (bandiera) Xavier Malisse (secondo turno)
  8. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (terzo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: RCA Championships 2005 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 5 6 6
10 Slovacchia (bandiera) Karol Beck 7 2 3 Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 4 6 3
4 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 6 4 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 0 0R
7 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 4 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 66 7 65
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 7 68 7
 Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 3 4 1  Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 6
 Israele (bandiera) Noam Okun 6 6  Israele (bandiera) Noam Okun 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Brendan Evans 3 3  Israele (bandiera) Noam Okun 6 6
15  Belgio (bandiera) Xavier Malisse 2 4
1  Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 62 5
 Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 4 7 7
 Francia (bandiera) Grégory Carraz 3 63
 Francia (bandiera) Grégory Carraz 7 63 7 9  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 7
 Stati Uniti (bandiera) James Blake 5 7 5 9  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 0 4
 Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 6 6  Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 6 6
 Svezia (bandiera) M Ryderstedt 1 4  Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 6 6
8  Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea 4 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 4 7 4
 Svizzera (bandiera) George Bastl 6 6  Svizzera (bandiera) George Bastl 6 66 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Morrison 4 4  Svizzera (bandiera) George Bastl 1 0
 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 6 6 16  Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish 2 0R
 Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 4 2  Regno Unito (bandiera) Andy Murray 4 6 4
16  Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish 6 4 6
 Svizzera (bandiera) George Bastl 4 5
10  Slovacchia (bandiera) Karol Beck 6 7
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman 4 5
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman 6 6 10  Slovacchia (bandiera) Karol Beck 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý 4 1 10  Slovacchia (bandiera) Karol Beck 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 7 7  Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 2 4
 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 5 6(1)  Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 7 7
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cakl 5 63

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 6 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 6 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 0 6 6
 Colombia (bandiera) Alejandro Falla 0 4  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 6 6
 Ecuador (bandiera) G Lapentti 7 6  Ecuador (bandiera) G Lapentti 3 2
 Stati Uniti (bandiera) M Washington 63 3  Ecuador (bandiera) G Lapentti 6 5 6
11  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 4 7 2
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 3 2
4  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 6
13  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych 63 3
 Germania (bandiera) Björn Phau 6 64 6  Germania (bandiera) Björn Phau 7 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Amer Delić 4 7 3  Germania (bandiera) Björn Phau 2 2
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 7 6 4  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Donald Young 610 2  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 3 4
4  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 7 68 62
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 6 6 7  Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 64 7 7
 Monaco (bandiera) J-R Lisnard 3 3 7  Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 7 6
 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 1 6 6 12  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 63 2
 Francia (bandiera) S de Chaunac 6 3 4  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 5 6 4
12  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 7 2 6
7  Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 3 7 6
2  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 64 4
14  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee 68 4
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 6 63 6  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 7 6
 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 4 7 3  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 1 3
 Francia (bandiera) Antony Dupuis 7 6 2  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
 Germania (bandiera) Alexander Popp 5 1  Francia (bandiera) Antony Dupuis 5 4
2  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis