Radom Pistolet wz.35 Vis
pistolet wz. 35 Vis | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Pistola d'ordinanza semiautomatica |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | Polonia Germania nazista |
Conflitti | - campagna di Polonia - seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Piotr Wilniewczyc, Jan Skrzypiński |
Costruttore | FB "Łucznik" Radom |
Date di produzione | 1935-1945 |
Numero prodotto | Più di 360.000 |
Descrizione | |
Peso | 0,95 kg scarica, 1,123 kg carica |
Lunghezza | 205 mm |
Lunghezza canna | 120 mm |
Calibro | 9 mm |
Munizioni | 9 × 19 mm Parabellum |
Azionamento | A rinculo, ad otturatore chiuso, ad azione singola |
Cadenza di tiro | Semiautomatico |
Velocità alla volata | 345 m/s |
Alimentazione | Caricatore prismatico removibile da 8 cartucce |
ExOrdinanza.net[1] | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La pistola Vis (designazione polacca Pistolet Wz. 35 Vis, designazione tedesca 9 mm Pistole 35(p), chiamata solitamente ed erroneamente Radom in lingua inglese) è una pistola semiautomatica ad azione singola, camerata per il 9 × 19 mm Parabellum.
Fu ideata basandosi sulla Browning HP da Piotr Wilniewczyc e Jan Skrzypiński nel 1930, alla Fabryka Broni in Radom sotto il direttore Kazimierz Rawicz-Oldakowski, e venne adottata nel 1935 come pistola standard per l'esercito polacco.
Considerata da molti come una delle migliori pistole mai prodotte, è un oggetto ricercato da molti collezionisti di armi da fuoco.[2]
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radom Pistolet wz.35 Vis