Raggruppamento per il Mali
Raggruppamento per il Mali | |
---|---|
(FR) Rassemblement pour le Mali | |
Leader | Ibrahim Boubacar Keïta |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2001 |
Ideologia | Socialdemocrazia |
Affiliazione internazionale | Internazionale Socialista |
Seggi Assemblea nazionale | 51 / 147
|
Sito web | rpm.ml/ |
Il Raggruppamento per il Mali (in francese: Rassemblement pour le Mali, RPM) è un partito politico maliano di orientamento socialdemocratico fondato nel 2001 su iniziativa di Ibrahim Boubacar Keïta, a seguito di una scissione dall'Alleanza per la Democrazia in Mali.
Keïta, leader del partito, ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 2013 al colpo di Stato del 2020.
Risultati
Elezione | Seggi |
---|---|
Parlamentari 2002 | 46 / 147
|
Parlamentari 2007 | 11 / 147
|
Parlamentari 2013 | 66 / 147
|
Parlamentari 2020 | 51 / 147
|
Elezione | Candidato | Voti | % | Esito | |
---|---|---|---|---|---|
Presidenziali 2002 | I turno | Ibrahim Boubacar Keïta | 329.143 | 21,03 | ![]() |
Presidenziali 2007 | I turno | 433.897 | 19,15 | ![]() | |
Presidenziali 2013 | I turno | 1.222.657 | 39,23 | ![]() | |
II turno | 2.354.693 | 77,61 | |||
Presidenziali 2018 | I turno | 1.331.132 | 41,70 | ![]() | |
II turno | 1.798.632 | 67,17 |
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su rpm.ml.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306317170 |
---|