Rally Dakar 1998
Rally Dakar 1998 | |
---|---|
Edizione n. 20 del Rally Dakar | |
Dati generali | |
Inizio | 1º gennaio |
Termine | 18 gennaio |
Prove | 16 (16 speciali) |
Titoli in palio | |
Moto | ![]() su Yamaha |
Auto | ![]() su Mitsubishi |
Camion | ![]() su Tatra |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva | |
Edizione in corso |
Il Rally Dakar 1998 è stata la 20ª edizione del Rally Dakar (partenza da Parigi, arrivo a Dakar).
Il francese Stéphane Peterhansel, su Yamaha, si aggiudica la sua sesta ed ultima Dakar con le moto (dalla prossima edizione gareggerà infatti con alle auto), mettendo in fila ben nove KTM.[1]
Tappe
Nelle 18 giornate del rally raid furono disputate 16 tappe ed una serie di trasferimenti (10.593 km), con 16 prove speciali per un totale di 5.219 km.[2]
Classifiche
Hanno finito la gara 41 delle 173 moto iscritte.
Pos. | Pilota | Mezzo | Distacco |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Yamaha YZE 850 | in 62h39'37" |
2 | ![]() |
KTM | a 30'29" |
3 | ![]() |
KTM | a 1h19'42" |
4 | ![]() |
KTM | a 2h25'47" |
5 | ![]() |
KTM | a 3h16'29" |
6 | ![]() |
KTM | a 4h57'44" |
7 | ![]() |
KTM | a 5h32'35" |
8 | ![]() |
KTM | a 5h48'37" |
9 | ![]() |
KTM | a 7h56'41" |
10 | ![]() |
KTM | a 9h01'30" |
Hanno finito la gara 55 delle 115 auto iscritte. Di seguito la classifica con i distacchi.[1]
Pos. | Pilota | Navigatore | Mezzo | Distacco |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Pajero | in 62h25'58" |
2 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Pajero | a 1h45'44" |
3 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Pajero | a 1h59'01" |
4 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Pajero | a 5h55'27" |
5 | ![]() |
Pauwels | Buggy Schlesser | a 8h 10:39 |
6 | ![]() |
Bubois | Nissan | a 11h 39:43 |
7 | ![]() |
Dominella | Nissan | a 13h 20:24 |
8 | ![]() |
Arguelles | Nissan | a 13h 52:15 |
9 | ![]() |
Gil | Mitsubishi Pajero | a 17h 42:50 |
10 | ![]() |
Den Toom | Mitsubishi Pajero | a 23h 28:05 |
Hanno finito la gara 8 dei 26 camion iscritti.
Pos. | Pilota | Equipaggio | Mezzo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() ![]() |
Tatra |
2 | ![]() |
![]() ![]() |
Hino Ranger |
3 | ![]() |
![]() ![]() |
Tatra |
4 | ![]() |
![]() |
Mercedes |
5 | ![]() |
![]() ![]() |
Mercedes |
6 | ![]() |
![]() ![]() |
Mercedes |
7 | ![]() |
![]() ![]() |
Mitsubishi |
8 | ![]() |
![]() |
Mercedes |
Note
- ^ a b Dakar 1998 - Clasificación FINAL, su archivo.marca.com.
- ^ 20th PARIS-GRANADA-DAKAR (PDF), su rssp.eu. URL consultato il 9 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2009).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rally Dakar 1998
Collegamenti esterni
- 1998 Paris-Granada-Dakar (PDF), su rssp.eu. URL consultato il 9 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2009).
- Paris-Granda-Dakar 98, su dakar.com.