Rapsodia ungherese

Disambiguazione – Se stai cercando i brani per pianoforte di Franz Liszt, vedi Rapsodie ungheresi.
Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1979, vedi Rapsodia ungherese (film 1979).
Rapsodia ungherese
Titolo originaleUngarische Rhapsodie
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1928
Durata2.607 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaHanns Schwarz
SoggettoHans Székely
SceneggiaturaHans Székely e Joe May (con il nome Fred Majo)
ProduttoreErich Pommer
Casa di produzioneUniversum Film (UFA)
FotografiaCarl Hoffmann
MontaggioErich Schmidt
ScenografiaErich Kettelhut

Geza Farago (arredatore set)

Interpreti e personaggi
  • Lil Dagover: Camilla
  • Willy Fritsch: Franz Leutnant conte von Turoczy
  • Dita Parlo: Marika
  • Fritz Greiner: Gutsverwalter Doczy, suo padre
  • Gisela Bathory: Frau Doczy, sua madre
  • Erich Kaiser-Titz: Generale Hoffmann
  • Leopold Kramer: Barone Barsody
  • Andor Heltai: Ein Zigeunerprimas
  • Harry Hardt: Oberleutnant Barany
  • Osvaldo Valenti: Der Fähnrich
  • Paul Hörbiger: oste
  • Max Wogritsch: vescovo

Rapsodia ungherese (Ungarische Rhapsodie) è un film muto tedesco del 1928 diretto da Hanns Schwarz.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dall'Universum Film (UFA).

Distribuzione

Distribuito dall'Universum Film (UFA), il film uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 5 novembre 1928.

Note


Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema