Reale Forza Terrestre saudita
Reale forza terrestre saudita | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1902 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | Forza armata |
Tipo | Esercito |
Ruolo | guerra terrestre |
Dimensione | 75 000 effettivi[1] |
Soprannome | RSLF |
Motto | Dio è il più grande |
Battaglie/guerre | |
Missioni di peacekeeping | UNIFIL UNITAF |
Sito internet | www.rslf.gov.sa. |
Parte delle | |
Forze armate saudite
| |
Reparti dipendenti | |
Reggimento della Guardia Reale dell'Arabia Saudita | |
Comandanti | |
Ministro della difesa | Mohammad bin Salman Al Sa'ud |
Capo di stato maggiore | tenente generale Fahd bin Abdullah bin Muhammad al-Mutair (2018)[3] |
Vice capo di stato maggiore | tenente generale Eid Al Shalawi |
Comandante delle forze speciali | maggior generale Fahd Al Saud |
Simboli | |
Bandiera | ![]() |
Bandiera di guerra | ![]() |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Reale forza terrestre saudita (in arabo القوات البرية الملكية السعودية?, al-Quwwāt al-Barriyya al-Malikiyya al-Saʿūdiyya) è la branca terrestre delle forze armate saudite (in arabo القوات المسلحة السعودية?, al-Quwwāt al-Musallaḥa al-Saʿūdiyya).
Storia
Il 1902 è considerata la data di fondazione dell'esercito saudita, quando 63 uomini capitanati dal sultano del Najd ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd, appoggiato dall'emiro del Kuwait Mubārak Al Ṣabbāḥ, che armò questi uomini e li equipaggiò con un cavallo, conquistò la città di Riad.
Durante la prima guerra mondiale, i britannici si allearono con l'esercito del sultano ʿAbd al-ʿAzīz contro l'Impero ottomano. I britannici rimasero alleati con l'esercito saudita fino alla conquista da parte di quest'ultimo del regno hascemita del Ḥijāz nel 1935.
Dopo la scoperta del petrolio e l'incontro tra l'ormai re dell'Arabia Saudita ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd e Franklin Delano Roosevelt, gli Stati Uniti d'America divennero il principale alleato dell'Arabia Saudita e della dinastia saudita.
Dal 1964 fa parte dell'esercito anche il reggimento della Guardia Reale, fino a quel momento era infatti una forza armata autonoma.
Principali conflitti
- Guerra d'unificazione dell'Arabia Saudita
- Guerra arabo-israeliana del 1948
- Guerra del Kippur
- Battaglia di Khafji
- Operazione Daguet
Struttura
Le forze saudite sono formate da quattro brigate corazzate, 17 brigate di fanteria meccanizzata, tre brigate di fanteria leggera e una aerotrasportata. Sono inoltre presenti cinque brigate indipendenti di artiglieria.
Brigate corazzate
- 4ª Brigata corazzata
- 8ª Brigata corazzata
- 12ª Brigata corazzata
- 45ª Brigata corazzata
Una tipica brigata corazzata saudita ha una compagnia di ricognizione corazzata, tre battaglioni di carri con 42 carri armati ciascuno. Due compagnie con 30 carri ciascuna, tre truppe con 12 carri ciascuna, un battaglione di fanteria meccanizzata con 54 APC e altri battaglioni.
Brigate meccanizzate
- 6ª Brigata meccanizzata
- 8ª Brigata meccanizzata
- 10ª Brigata meccanizzata
- 11ª Brigata meccanizzata
- 17ª Brigata meccanizzata
- 18ª Brigata meccanizzata
- 19ª Brigata meccanizzata
- 20ª Brigata meccanizzata
La 20ª Brigata della Reale Forza Terrestre saudita schiera un semovente GCT 155mm (a destra), e veicoli da combattimento di fanteria AMX-10P durante l'Operazione Desert Shield.
Brigate di fanteria
Non è conosciuto il numero esatto di brigate di fanteria.
- 10ª Brigata di fanteria
Brigate Aerotrasportate
- 4ª Brigata Aerotrasportata
- 5ª Brigata Aerotrasportata
Battaglioni di Artiglieria
Equipaggiamento
Armi individuali
Modello | Immagine | Tipo | Calibro | Origine | Note |
---|---|---|---|---|---|
Pistole | |||||
Browning HP | ![]() |
Pistola semiautomatica | 9 × 19 mm Parabellum | ![]() |
|
SIG Sauer P226 | ![]() |
Pistola semiautomatica | 9 × 19 mm Parabellum | ![]() ![]() |
|
Glock 17 | ![]() |
Pistola semiautomatica | 9 × 19 mm Parabellum | ![]() |
|
Fucili d'assalto | |||||
PM md. 63/65 | Fucile d'assalto | 7,62 × 39 mm | ![]() |
[4] | |
Heckler & Koch G36 | ![]() |
Fucile d'assalto | 5,56 × 45 mm NATO | ![]() ![]() |
Prodotti localmente su licenza.[5] |
Heckler & Koch HK33 | ![]() |
Fucile d'assalto | 5,56 × 45 mm NATO | ![]() |
|
Steyr AUG | ![]() |
Fucile d'assalto | 5,56 × 45 mm NATO | ![]() |
[4] |
AK-103 | ![]() |
Fucile d'assalto | 7,62 × 39 mm | ![]() ![]() |
In dotazione alle forze speciali e ai paracadutisti. Prodotti localmente su licenza.[6] |
M4 | ![]() |
Fucile d'assalto | 5,56 × 45 mm NATO | ![]() |
In dotazione alle forze speciali. |
Fucili da battaglia | |||||
Heckler & Koch G3 | ![]() |
Fucile da battaglia | 7,62 × 51 mm NATO | ![]() ![]() |
Prodotti localmente su licenza.[4] |
FN SCAR-H | Fucile da battaglia | 7,62 × 51 mm NATO | ![]() |
[7] | |
Mitragliatrici | |||||
FN Minimi | ![]() |
Mitragliatrice leggera | 5,56 × 45 mm NATO | ![]() |
|
FN MAG | ![]() |
Mitragliatrice ad uso generale | 7,62 × 51 mm NATO | ![]() |
|
Vektor Mini-SS | ![]() |
Mitragliatrice ad uso generale | 5,56 × 45 mm NATO | ![]() |
|
Rheinmetall MG 3 | ![]() |
Mitragliatrice ad uso generale | 7,62 × 51 mm NATO | ![]() |
|
Browning M2 | ![]() |
Mitragliatrice pesante | 12,7 × 99 mm NATO | ![]() |
|
Fucili di precisione | |||||
SVD Dragunov | ![]() |
Fucile di precisione | 7,62 × 54 mm R | ![]() |
[7] |
Steyr SSG 69 | ![]() |
Fucile di precisione | 7,62 × 51 mm NATO | ![]() |
|
Accuracy International Arctic Warfare | ![]() |
Fucile di precisione | 7,62 × 51 mm NATO | ![]() |
[8] |
C14 Timberwolf | Fucile di precisione | .338 Lapua | ![]() |
[9] | |
LRT-3 | Fucile anti-materiale | 12,7 × 99 mm NATO | ![]() |
[9] | |
Zastava M93 | ![]() |
Fucile anti-materiale | 12,7 × 108 mm | ![]() |
[7] |
PGM Hécate II | ![]() |
Fucile anti-materiale | 12,7 × 99 mm NATO | ![]() |
[7] |
Robar RC-50 | Fucile anti-materiale | 12,7 × 99 mm NATO | ![]() |
||
Lanciagranate | |||||
M203 | ![]() |
Lanciagranate | 40 mm | ![]() |
|
LG5/QLU-11 | Lanciagranate | 40 mm | ![]() |
[10] | |
Mk 19 | ![]() |
Lanciagranate automatico | 40 mm | ![]() |
|
AGS-30 | ![]() |
Lanciagranate automatico | 30 mm | ![]() ![]() |
Prodotti localmente su licenza.[11] |
Lanciarazzi | |||||
RPG-7 | ![]() |
Lanciarazzi anticarro | 40 mm | ![]() |
|
Instalaza C90 | Lanciarazzi anticarro | 90 mm | ![]() |
||
Apilas | Lanciarazzi anticarro | 112 mm | ![]() |
[12] | |
Carl Gustav | ![]() |
Cannone senza rinculo | 84 mm | ![]() |
Artiglieria
Modello | Immagine | Calibro | Origine | In servizio | Note |
---|---|---|---|---|---|
Semoventi | |||||
AMX 30 AuF1 | 155 mm | ![]() |
60[13] | ||
M109 | ![]() |
155 mm | ![]() |
110[13] | Nelle versioni M109A1B e M109A2.[13] |
PLZ-45 | ![]() |
155 mm | ![]() |
54[13] | |
Obici | |||||
LG1 Mark II | 105 mm | ![]() |
62[13] | ||
155 mm M114 | ![]() |
155 mm | ![]() |
50[13] | |
155 mm M198 | ![]() |
155 mm | ![]() |
60[13] | |
155 mm M777 Howitzer | ![]() |
155 mm | ![]() |
70 | |
155 mm FH-70 | ![]() |
155 mm | ![]() ![]() ![]() |
72[14] | |
Cannoni senza rinculo | |||||
M67 | ![]() |
90 mm | ![]() |
?[13] | |
106 mm M40A1 | ![]() |
106 mm | ![]() |
?[13] | |
Lanciarazzi multipli | |||||
Astros II Mk3 | 127 mm | ![]() |
60[13] | ||
TOS-1A | ![]() |
220 mm | ![]() |
10[13] | Acquistati nel 2017, in consegna dal 2019. |
MLRS | ![]() |
227 mm | ![]() |
?[15] | |
Mortai | |||||
M30 | ![]() |
107 mm | ![]() |
150[13] | |
Hirtenberger M12-1535 | 120 mm | ![]() |
37[13] | ||
Brandt Thomson MO-120-RT-61 | ![]() |
120 mm | ![]() |
110[13] | |
2R2M | ![]() |
120 mm | ![]() |
?[16] |
Veicoli
Modello | Immagine | Tipo | Origine | In servizio | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carri armati | |||||
AMX-30 | ![]() |
Carro armato da combattimento | ![]() |
140[17] | |
M60A3 | ![]() |
Carro armato da combattimento | ![]() |
~370[17] | |
M1A2 Abrams | ![]() |
Carro armato da combattimento | ![]() |
~500[17] | |
Veicoli da ricognizione | |||||
Panhard AML | ![]() |
Veicolo da ricognizione | ![]() |
300[17] | 110 AML-60 e 190 AML-90. |
Veicoli da combattimento della fanteria | |||||
AMX-10P | ![]() |
IFV | ![]() |
380[17] | |
M2 Bradley | ![]() |
IFV | ![]() |
380[17] | |
VAB Mk3 | IFV | ![]() |
100[18] | Acquistati per essere forniti al Libano nel 2013 ma trattenuti dopo una crisi diplomatica. | |
Veicoli trasporto truppe | |||||
M113A4 | ![]() |
APC | ![]() |
1 900[17] | |
Panhard M3 | APC | ![]() |
150[17] | Esemplari aggiornati localmente. | |
Didgori Medevac | ![]() |
APC | ![]() |
100[17] | |
Al-Shibl | APC | ![]() |
?[17] | ||
Oshkosh M-ATV | ![]() |
APC | ![]() |
>1 000[17] | |
VCC-1 Camillino | ![]() |
APC | ![]() |
200[17] | Armati con missili anticarro TOW. |
Veicoli per usi speciali | |||||
M728 Combat Engineer Vehicle | ![]() |
Veicolo del genio | ![]() |
15[17] | |
AMX-30D | ![]() |
Veicolo corazzato da recupero | ![]() |
55[17] | |
M88 | ![]() |
Veicolo corazzato da recupero | ![]() |
122[17] | |
M578 | ![]() |
Veicolo corazzato da recupero | ![]() |
10[17] | |
AMX-30H | Veicolo gettaponte | ![]() |
90[7] | ||
Aardvark JSFU | Veicolo per lo sminamento | ![]() |
?[17] | ||
Transportpanzer 1 Fuchs | Veicolo da ricognizione NBC | ![]() |
10[17] | ||
Veicoli utility | |||||
High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle | ![]() |
Veicolo tattico leggero corazzato | ![]() |
||
Renault Sherpa | ![]() |
Veicolo tattico leggero corazzato | ![]() |
100[18] | Acquistati per essere forniti al Libano nel 2013 ma trattenuti dopo una crisi diplomatica. |
URO VAMTAC | ![]() |
Veicolo tattico leggero corazzato | ![]() |
30 acquistati nel 2010.[19] | |
Terradyne Gurkha | ![]() |
Veicolo tattico leggero corazzato | ![]() ![]() |
[20] | |
Toyota Land Cruiser | ![]() |
Veicolo tattico leggero | ![]() |
||
Autocarri | |||||
AM General M923 | ![]() |
Autocarro | ![]() |
||
Family of Medium Tactical Vehicles | ![]() |
Autocarro | ![]() |
||
Tatra 810 | ![]() |
Autocarro | ![]() ![]() |
Prodotto localmente su licenza.[21] | |
Tatra 815 | ![]() |
Autocarro | ![]() ![]() |
Prodotto localmente su licenza.[21] | |
Tatra T815-7 | ![]() |
Autocarro | ![]() ![]() |
Prodotto localmente su licenza.[21] | |
Oshkosh M1070 | ![]() |
Trattore stradale | ![]() |
Mezzi Aerei
Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2024)[22] |
Note | Immagine |
Elicotteri | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Boeing AH-64 Apache | ![]() |
Elicottero d'attacco | AH-64A AH-64D AH-64E |
22[22] | ![]() | |
Bell OH-58 Kiowa | ![]() |
Elicottero utility | OH-58 | 15[22] | ||
Sikorsky UH-60 Blackhawk | ![]() |
Elicottero utility | UH-60L UH-60M |
45[22] | ![]() | |
Boeing CH-47 Chinook | ![]() |
elicottero da trasporto pesante | CH-47F | 4[23][22] | 48 ordinati nel 2016. |
Missili
Modello | Immagine | Tipo | Origine | Note |
---|---|---|---|---|
Missili anticarro | ||||
BGM-71 TOW | ![]() |
Missile filoguidato | ![]() |
[17] |
MILAN | ![]() |
Missile filoguidato | ![]() ![]() |
[17] |
Euromissile HOT | ![]() |
Missile filoguidato | ![]() ![]() |
[17] |
AT-1K Raybolt | ![]() |
Missile a guida infrarossa | ![]() |
[17] |
RK-3 Korsar | ![]() |
Missile a guida laser | ![]() |
[17] |
Stugna-P | ![]() |
Missile a guida laser | ![]() |
[17] |
Kornet | ![]() |
Missile a guida laser | ![]() ![]() |
Prodotti localmente su licenza.[24] |
FGM-148 Javelin | ![]() |
Missile a guida infrarossa | ![]() |
[25] |
Missili antiaerei | ||||
Thomson-Houston Crotale | ![]() |
Sistema SAM a corto raggio | ![]() |
[17] |
FIM-92 Stinger | ![]() |
MANPADS | ![]() |
[17] |
Note
- ^ (EN) Saudi Arabia, su cia.gov. URL consultato il 12 novembre 2022.
- ^ Arabia Saudita attacca lo Yemen. Leader Houthi: "Sarà guerra". E l'Iran si schiera con lui.
- ^ "TOP SAUDI COMMANDERS REPLACED" (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2018)., su janes.com, 1 marzo 2018, URL consultato il 2 marzo 2018.
- ^ a b c (EN) Saudi Arabia continues to acquire arms from Eastern Europe, su Janes.com, 5 giugno 2019. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (EN) BREAKING: Heckler & Koch WINS LAWSUIT Against German Gov't Regarding G36 Sale to Saudi Arabia -, su The Firearm Blog, 24 giugno 2016. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ Al via l’intesa per produrre i Kalashnikov AK-103 in Arabia Saudita, su analisidifesa.it, 11 marzo 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ a b c d e (EN) Scoped Rifles of Saudi Forces in Yemen Pt.1, su silahreport.com, 4 febbraio 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (EN) How British-made sniper rifles ended up in Yemen, Syria and Ukraine, su bellingcat, 10 ottobre 2020. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ a b (EN) Canadian rifles may have fallen into Yemen rebel hands, likely via Saudi Arabia, su cbc.ca, 22 febbraio 2016. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (EN) Joseph Trevithick, Saudi Troops Are Using This Huge Grenade Launcher Gun That Looks Like An Action Movie Prop, su The Drive, 5 novembre 2019. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (RU) РФ начала поставки тяжелых огнеметов "Солнцепек" в Саудовскую Аравию, su Interfax.ru, 10 aprile 2019. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (EN) Syrian troops seized French-made APILAS anti-tank systems in Daraa province, su defence-blog.com, 10 luglio 2018. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n The Military Balance 2022, p. 367.
- ^ (EN) FH-70 155 mm Towed Howitzer, su military-today.com. URL consultato l'11 novembre 2022.
- ^ (EN) UK seeking to double M270 MLRS fleet, su Army Technology, 22 settembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2023).
- ^ (EN) France to buy 54 Thales 2R2M mortars on Griffon chassis, su armyrecognition.com, 12 luglio 2019. URL consultato l'11 novembre 2022.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z The Military Balance 2022, p. 366.
- ^ a b (EN) Saudi Arabia to receive French armoured vehicles ordered for Lebanon, su janes.com, 6 luglio 2016. URL consultato il 12 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2016).
- ^ (EN) URO VAMTAC High Mobility Tactical Vehicle, su Army Technology. URL consultato l'11 novembre 2022.
- ^ (EN) Canadian Terradyne Gurkha RPV, su Joint Forces News, 15 aprile 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
- ^ a b c (EN) The CZECHOSLOVAK GROUP holding and TATRA TRUCKS truck maker will attend the IDEX 2017 defense exhibition, su tatratrucks.com, 15 febbraio 2017. URL consultato il 12 novembre 2022.
- ^ a b c d e (EN) World Air Force 2025 (PDF), su Flightglobal.com, p. 29. URL consultato l'8 dicembre 2024.
- ^ (EN) Saudi receives first Chinooks, su Janes.com, 25 gennaio 2022. URL consultato il 12 novembre 2022.
- ^ (EN) Saudi Arabia says to buy Russian S-400 air defense systems, su Arab News, 5 ottobre 2017. URL consultato il 12 novembre 2022.
- ^ (EN) Saudi Arabia to Buy Javelin Missiles from US, su Army Technology, 23 novembre 2010. URL consultato il 12 novembre 2022.
Bibliografia
- (EN) International Institute for Strategic Studies, The Military Balance 2022, Londra, pp. 366-369.
Voci correlate
- Forze terrestri militari mondiali
- Arabia Saudita
- Regia marina saudita
- Aeronautica militare saudita
- Regia forza di difesa aerea saudita
- Regia forza missilistica strategica saudita
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Reale Forza Terrestre saudita
Collegamenti esterni
- RSLF official website, su RSLF.GOV.SA.