Ricardo Villa
Ricky Villa | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Argentina | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1989 - giocatore 15 ottobre 2012 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Ricardo Julio Villa – detto Ricky – (Buenos Aires, 18 agosto 1952) è un ex calciatore e allenatore di calcio argentino, di ruolo centrocampista.
Carriera
Villa giocò in patria nelle file di Quilmes (1970-74, 108 presenze e 20 reti), San Martin de Tucumàn (1973, 10 gare e 3 reti), Club Atlético Tucumán (1974-1976, 51 presenze, 19 gol) e Racing Club (1976-1978, 52 gare e 6 reti). Dopo il Mondiale vinto nel 1978, lui e il connazionale Osvaldo Ardiles furono ingaggiati dagli inglesi del Tottenham Hotspur. Villa vi giocò fino al 1983, sommando 133 presenze e 18 reti. A differenza di Ardiles, prestato al Paris-Saint German, rimane a giocare anche nel periodo della guerra delle Falklands, grazie al passaporto italiano (agli argentini venne sospeso il permesso di lavoro in Gran Bretagna).
Nel 1983, ormai trentunenne, il giocatore tornò nel Nuovo Mondo, a giocare con gli statunitensi del Fort Lauderdale Strikers. Nella squadra che fu di Teófilo Cubillas, Villa scese in campo 19 volte, con 3 gol all'attivo. Nel 1984-85 si trasferì in Colombia, nel Deportivo Cali, ma non disputò alcuna gara, per cui tornò in patria, dove chiuse la carriera nel 1989. Gli ultimi anni lo videro bandiera del Defensa Y Justicia, squadra semiprofessionistica argentina: 93 presenze e 4 gol. Nella sua Nazionale firmò 25 presenze. Nel 1991 disputò un torneo per veterani, la World Cup of Masters, andando anche in rete contro l'Inghilterra.
Attualità
Dal luglio 2005 Villa lavora nello staff tecnico del Club Atlético Talleres, squadra argentina. Negli anni novanta è stato impegnato in politica. Tutt'oggi, i tifosi del Tottenham innalzano vessilli col suo volto, ritratto come se fosse Che Guevara, cui il barbuto Villa somigliava molto.
Palmarès
Giocatore
Club
- Tottenham: 1981
Nazionale
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ricardo Villa
Collegamenti esterni
- (EN) Ricardo Villa, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ricky Villa (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Ricardo Villa (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, ES) Sito ufficiale di Ricardo Villa, su balon-sa.com.ar. URL consultato il 22 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2010).
- (EN, RU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
- (ES) Stagione 1984 su Golgolgol.net [collegamento interrotto], su colombia.golgolgol.net.
- (ES) Stagione 1985 su Golgolgol.net, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 21 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2020).