Roberto Pasolini
Roberto Pasolini | |
---|---|
Predicatore della Casa Pontificia | |
In carica | |
Inizio mandato | 9 novembre 2024 |
Predecessore | cardinale Raniero Cantalamessa |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Fra_Roberto_Pasolini.jpg/220px-Fra_Roberto_Pasolini.jpg)
Roberto Pasolini (Milano, 5 novembre 1971) è un religioso, presbitero, predicatore e biblista italiano dell'Ordine dei Cappuccini. Dal 9 novembre 2024 è il Predicatore della Casa Pontificia.[1]
Biografia
Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Milano (1996)[2] con una tesi sull'intelligenza artificiale[3], scoprì la fede leggendo il Vangelo in metropolitana[4] ed entra presso i Frati Cappuccini della Provincia di Lombardia.
Il 7 settembre 2002 ha emesso i voti perpetui ed è stato ordinato presbitero il 23 settembre 2006.
Dopo qualche anno di esperienza pastorale, viene inviato a Roma per approfondire lo studio della Sacra Scrittura e qui ha conseguito prima la Licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico (2012) e poi dottorato in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana (2016)[5]; in seguito è stato professore di Lingue bibliche e di Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Laurentianum Interprovinciale dei Frati Minori Cappuccini a Milano e a Venezia, e di Esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale a Milano[6][7][8].
Dal 2017 al 2024 è stato Maestro dei Postnovizi, responsabile cioè della formazione dei giovani frati presso il Convento di piazzale Velasquez a Milano. All'attività accademica e formativa ha abbinato un'intensa attività pastorale tra carceri, disabili e distribuzione di cibo ai senza tetto[9], incontrando ogni anno centinaia di giovani ragazzi e ragazze[10]. Ha collaborato con l'Arcidiocesi di Milano[11] nella formazione dei professori di religione e con la Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori[12]. Ha poi ideato e curato il sito "Nella Parola"[13] dove si raccolgono commenti ai testi biblici e alla liturgia del giorno.
Il 9 novembre 2024 è stato nominato da papa Francesco predicatore della Casa Pontificia, succedendo al card. Raniero Cantalamessa[9].
Opere
- Amanti perché amati, Tau, 2015
- Fallire e non mancare il bersaglio paradosso del Regno e strategie comunicative nel Vangelo di Marco (Epifania della Parola), pref. di Massimo Grilli, EDB, Bologna, 2017. OCLC 1022266136
- Non siamo stati noi, Edizioni San Paolo, 2020
- È stato Dio, Edizioni San Paolo, 2021
- Saremo noi, Edizioni San Paolo, 2021
- Un giorno smetteremo di morire, Edizioni San Paolo, 2023
Note
- ^ Nomina del Predicatore della Casa Pontificia, su press.vatican.va. URL consultato il 7 dicembre 2024.
- ^ Curia Generalizia dei Frati Minori Cappuccini, Fra Roberto Pasolini, su www.ofmcap.org, 11 novembre 2024. URL consultato il 12 novembre 2024.
- ^ Dopo 44 anni padre Raniero Cantalamessa passa il testimone a padre Roberto Pasolini, nuovo predicatore pontificio, su famigliacristiana.it, 9 novembre 2024. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ II neo Predicatore del Papa è un frate che scoprì la fede leggendo il Vangelo regalato dall'Unità, su Il Messaggero, 10 novembre 2024. URL consultato il 10 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2024).
- ^ Papa Francesco: nomina p. Roberto Pasolini predicatore della Casa Pontificia, su agensir.it, 9 novembre 2024. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ Andrea Sillioni, Padre Roberto Pasolini nuovo predicatore della Casa Pontificia al posto di Cantalemessa, che lascia dopo 44 anni, su farodiroma.it, 10 novembre 2024. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ Bollettino "Rinunce e nomine", su osservatoreromano.va.
- ^ Home, su ftismilano.discite.it. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ a b Salvatore Cernnuzio, Pasolini nuovo predicatore della Casa Pontificia, lascia dopo 44 anni Cantalamessa, su vaticannews.va, 10 novembre 2024.
- ^ Chiara Vitali, Fra Roberto Pasolini: insieme ai giovani, un percorso di liberazione, su avvenire.it, 4 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ Matteo Liut, Il cappuccino milanese fra Roberto Pasolini è il nuovo predicatore del Papa, su avvenire.it, 9 novembre 2024. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ Padre Pasolini nominato da Papa Francesco Predicatore della Casa Pontificia, su acistampa.com, 9 novembre 2024. URL consultato il 10 novembre 2024.
- ^ Liturgia del giorno con commenti, su nellaparola.it. URL consultato il 12 novembre 2024.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Canale YouTube (archiviato il 27 luglio 2024).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4228149198332974940002 · ISNI (EN) 0000 0004 9810 8078 · LCCN (EN) no2017036573 · GND (DE) 1152035576 |
---|