Rodanasi
Tiosolfato sulfurtransferasi | |
---|---|
![]() Modello tridimensionale dell'enzima | |
Numero EC | 2.8.1.1 |
Classe | Transferasi |
Banche dati | BRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum) |
Fonte: IUBMB | |
La rodanasi è un enzima epatico che catalizza la coniugazione fra gli ioni cianuro (CN−) e il tiosolfato S2O2−3, generando acido tiocianico.
La reazione chimica è la seguente:
- CN− + S2O2−3 → SCN− + SO2−3
La reazione avviene in due step. Nel primo step, il tiosolfato reagisce col gruppo tiolico della cisteina-247, a formare disolfuro. Nel secondo step, il disolfuro reagisce col cianuro, per produrre tiocianato, mentre il disolfuro si trasforma in tiolo.
Oltre al tiosolfato l'enzima può usare come substrato anche l'idrossicobalamina che trasforma in cianocobalamina.
Bibliografia
- (EN) F. Gliubich, M. Gazerro, G. Zanotti, S. Delbono, G. Bombieri, R. Berni, Active Site Structural Features for Chemically Modified Forms of Rhodanese, in Journal of Biological Chemistry, vol. 271, n. 35, 1996, pp. 21054–21061, DOI:10.1074/jbc.271.35.21054, PMID 8702871.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rodanasi