Rothesay Classic 2022 - Singolare

Rothesay Classic 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBrasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
FinalistaCina (bandiera) Zhang Shuai
Punteggio5-4, rit.
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Rothesay Classic 2022.

Ons Jabeur era la campionessa in carica, ma ha scelto di partecipare al concomitante torneo di Berlino.

In finale Beatriz Haddad Maia ha sconfitto Zhang Shuai con il punteggio di 5-4, rit.

Teste di serie

  1. Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (secondo turno)
  2. Romania (bandiera) Simona Halep (semifinale)
  3. Italia (bandiera) Camila Giorgi (quarti di finale)
  4. Belgio (bandiera) Elise Mertens (primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (primo turno)
  4. Cina (bandiera) Zhang Shuai (finale, ritirata)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Katie Boulter (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Harriet Dart (secondo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Rothesay Classic 2022 - Qualificazioni singolare.
  1. Croazia (bandiera) Jana Fett (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Rebecca Marino (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Caty McNally (secondo turno)
  1. Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe (primo turno)
  3. Croazia (bandiera) Donna Vekić (quarti di finale)

Lucky loser

  1. Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Cina (bandiera) Zhang Shuai 4 6 7
6 Romania (bandiera) Sorana Cîrstea 6 1 65 8 Cina (bandiera) Zhang Shuai 4r
  Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia 6 2 6   Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia 5
2 Romania (bandiera) Simona Halep 3 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 5 6
Q  Canada (bandiera) R Marino 2 7 3 1  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 5 5
   Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 6 6    Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 3 7 7
   Polonia (bandiera) M Linette 4 3    Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 5 4
   Romania (bandiera) E-G Ruse 7 7 8  Cina (bandiera) S Zhang 7 6
   Cina (bandiera) Q Wang 66 612    Romania (bandiera) E-G Ruse 2 6 5
Q  Croazia (bandiera) J Fett 7 3 3 8  Cina (bandiera) S Zhang 6 2 7
8  Cina (bandiera) S Zhang 5 6 6 8  Cina (bandiera) S Zhang 4 6 7
4  Belgio (bandiera) E Mertens 6 4 5 6  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 1 65
Q  Stati Uniti (bandiera) C McNally 3 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) C McNally 5 3
Q  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 4 4 Q  Croazia (bandiera) D Vekić 7 6
Q  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6 Q  Croazia (bandiera) D Vekić 7 3 4
LL  Serbia (bandiera) A Krunić 6 7 6  Romania (bandiera) S Cîrstea 5 6 6
   Croazia (bandiera) P Martić 4 66 LL  Serbia (bandiera) A Krunić 1 1
   Stati Uniti (bandiera) S Rogers 3 6 1 6  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 6
6  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 4 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5/WC  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 64 2
   Brasile (bandiera) B Haddad Maia 7 6    Brasile (bandiera) B Haddad Maia 6 5 7
   Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz 7 3 3    Polonia (bandiera) M Fręch 1 7 63
   Polonia (bandiera) M Fręch 64 6 6    Brasile (bandiera) B Haddad Maia 6 6
   Stati Uniti (bandiera) L Davis 7 7 3  Italia (bandiera) C Giorgi 3 2
   Slovenia (bandiera) K Juvan 62 65    Stati Uniti (bandiera) L Davis 6 5 2
   Rep. Ceca (bandiera) T Martincová 67 4 3  Italia (bandiera) C Giorgi 3 7 6
3  Italia (bandiera) C Giorgi 7 6    Brasile (bandiera) B Haddad Maia 6 2 6
7  Stati Uniti (bandiera) A Riske 4 3 2  Romania (bandiera) S Halep 3 6 4
WC  Regno Unito (bandiera) K Boulter 6 6 WC  Regno Unito (bandiera) K Boulter 7 6
   Francia (bandiera) C Garcia 65 6 7    Francia (bandiera) C Garcia 65 1
   Svizzera (bandiera) V Golubic 7 4 66 WC  Regno Unito (bandiera) K Boulter 4 1
WC  Regno Unito (bandiera) H Dart 6 6 2  Romania (bandiera) S Halep 6 6
   Colombia (bandiera) C Osorio 2 0 WC  Regno Unito (bandiera) H Dart 3 2
Q  Ucraina (bandiera) L Curenko 1 4 2  Romania (bandiera) S Halep 6 6
2  Romania (bandiera) S Halep 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis