Rotterdam Open 1994 - Singolare

Rotterdam Open 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Michael Stich
FinalistaSudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Punteggio4–6, 6–3, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Rotterdam Open 1994.

Il singolare del Rotterdam Open 1994 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 1994.

Anders Järryd era il detentore del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Kenneth Carlsen.

Il torneo è stato vinto da Michael Stich, che ha battuto in finale Wayne Ferreira con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–0.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Michael Stich (campione)
  2. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (semifinali)
  3. Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Boris Becker (primo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (finale)
  2. Russia (bandiera) Aleksandr Volkov (quarti)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček (secondo turno)
  4. Svezia (bandiera) Jonas Svensson (quarti)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Michael Stich 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis 4 3 1 Germania (bandiera) Michael Stich 4 6 6
5 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 3 7 5 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 3 0
2 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 2 6 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Germania (bandiera) M Stich 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh 4 4 1  Germania (bandiera) M Stich 3 6 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) D Vacek 7 4 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) D Vacek 6 3 4
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij 67 6 4 1  Germania (bandiera) M Stich 7 6
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 65 4  Francia (bandiera) R Gilbert 5 3
 Francia (bandiera) R Gilbert 7 6  Francia (bandiera) R Gilbert 4 7 6
Q  Austria (bandiera) A Antonitsch 4 5 7  Rep. Ceca (bandiera) K Nováček 6 62 4
7  Rep. Ceca (bandiera) K Nováček 6 7 1  Germania (bandiera) M Stich 6 6
4  Germania (bandiera) B Becker 6 65 4  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 4 3
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 4 7 6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 5 6 3  Haiti (bandiera) R Agénor 1 4
 Haiti (bandiera) R Agénor 7 3 6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 7 6
 Francia (bandiera) G Raoux 6 6 6  Russia (bandiera) A Volkov 5 4
 Svezia (bandiera) H Holm 4 2  Francia (bandiera) G Raoux 4 7 69
WC  Italia (bandiera) D Nargiso 6 4 4 6  Russia (bandiera) A Volkov 6 66 7
6  Russia (bandiera) A Volkov 3 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 63 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) M Damm 7 1 5 5  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 6 7
 Svizzera (bandiera) J Hlasek 7 7  Svizzera (bandiera) J Hlasek 4 65
Q  Paesi Bassi (bandiera) J Winnink 6(1) 65 5  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 6 3 6
 Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 5 2  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 4 6 4
 Russia (bandiera) E Kafel'nikov 7 6  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 2 65 3  Svezia (bandiera) M Gustafsson 1 3
3  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 7 5  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 6 3 7
8  Svezia (bandiera) J Svensson 7 4 6 2  Croazia (bandiera) G Ivanišević 2 6 5
 Svezia (bandiera) T Enqvist 5 6 1 8  Svezia (bandiera) J Svensson 5 6 6
WC  Italia (bandiera) O Camporese 1 65 Q  Svezia (bandiera) J Björkman 7 3 4
Q  Svezia (bandiera) J Björkman 6 7 8  Svezia (bandiera) J Svensson 2 4
 Svezia (bandiera) A Järryd 6 5 3 2  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 6
 Danimarca (bandiera) K Carlsen 3 7 6  Danimarca (bandiera) K Carlsen 1 2
 Germania (bandiera) D Prinosil 6 3 63 2  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 6
2  Croazia (bandiera) G Ivanišević 3 6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Tabellone qualificazioni, su itftennis.com. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis