Ruben Sança
Ruben Sança | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Mezzofondo, fondo | ||||||||
Record | |||||||||
5000 m | 14'05"39 ![]() |
||||||||
10000 m | 29'49"48 (2010) | ||||||||
Mezza maratona | 1h05'26" (2011) | ||||||||
Maratona | 2h18'47" ![]() |
||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2019 | |||||||||
Ruben Pascal Nascimento Sança (Santa Maria, 13 dicembre 1986) è un maratoneta e mezzofondista capoverdiano.
Ha rappresentato lo stato insulare di Capo Verde ai Giochi olimpici di Londra 2012.[1] Formatosi grazie ad una borsa di studio negli Stati Uniti d'America, ha partecipato a numerose maratone mondiali come quella di Berlino, di Rotterdam, di Londra e di Boston.
Record nazionali
- 5000 metri piani: 14'05"39 (
Walnut, 16 aprile 2010)
- Maratona: 2h18'47" (
Rotterdam, 10 aprile 2011)
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Mondiali | ![]() |
Maratona | 46º | 2h34'40" | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
5000 m piani | Batteria | 14'35"19 | |
2013 | Giochi della Francofonia | ![]() |
5000 m piani | 7º | 14'29"07 | |
2014 | Giochi della Lusofonia | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
14'28"48 | |
10000 m piani | 4º | 30'56 | ||||
2019 | Giochi panafricani | ![]() |
Mezza maratona | 16º | 1h10'37" |
Altre competizioni internazionali
- 2009
Bronzo alla Yankee Homecoming (
Newburyport), 10 miglia - 51'30"
- 7º alla Boston Mayor's Cup (
Boston), 8 km - 24'23"
- 2010
- 5º alla Boston Mayor's Cup (
Boston), 8 km - 24'06"
- 9º alla Armagh Road Race (
Armagh), 5 km - 14'11"
- 2011
- 18º alla Maratona di Rotterdam (
Rotterdam) - 2h18'47"
- 16º alla Las Vegas Rock 'n' Roll Half Marathon (
Las Vegas) - 1h05'26"
Oro alla New Bedford Half Marathon (
New Bedford) - 1h05'26"
- 33º alla Peachtree Road Race (
Atlanta) - 30'03"
- 7º alla Boston Mayor's Cup (
Boston), 8 km - 23'56"
- 2012
Oro alla James Joyce Ramble (
Dedham) - 30'19"
- 2014
- 20º alla Maratona di Boston (
Boston) - 2h19'05"
- 2015
- 24º alla Maratona di Boston (
Boston) - 2h21'58"
- 8º alla Boston Half Marathon (
Boston) - 1h09'51"
- 2016
- 32º alla Maratona di Londra (
Londra) - 2h21'28"
- 12º alla Great North Run (
Newcastle upon Tyne) - 1h05'53"
- 2018
- 29º alla Maratona di Berlino (
Berlino) - 2h21'01"
Note
- ^ Ruben Sanca, su london2012.com. URL consultato il 23 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2012).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruben Sança
Collegamenti esterni
- (EN) Ruben SANÇA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN, FR) Ruben Sança, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ruben Sança, su Olympedia.
- (EN) Ruben Sança, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Ruben Sança, su more.arrs.run.