Russarö
Russarö | |
---|---|
Geografia fisica | |
Coordinate | 59°46′19″N 22°56′50″E |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Cartografia | |
voci di isole della Finlandia presenti su Wikipedia |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/Finnish-russaro-234mm-coastalartillery-1930s.png/220px-Finnish-russaro-234mm-coastalartillery-1930s.png)
Russarö è un'isola a sud di Hanko e dell'omonima penisola. L'isola è chiusa al pubblico poiché è zona militare dell'Esercito finlandese. L'isola ha un faro storico di cinque piani costruito nel 1863[1] e una stazione meteorologica dell'Istituto meteorologico finlandese.[2]
Storia
Il 1º dicembre 1940 l'incrociatore sovietico Kirov ed i cacciatorpediniere sempre sovietici Stremitel'nyj e Smetlivyj scambiarono colpi con le postazioni finlandesi presenti sull'isola: l'incrociatore ed uno dei cacciatorpediniere vennero colpiti e danneggiati. L'azione convinse i sovietici a scartare l'ipotesi di uno sbarco lungo la costa meridionale finlandese.
Note
- ^ (FI) Majakkamestarit ry: Russarö Archiviato il 20 luglio 2011 in Internet Archive.
- ^ (FI) Istituto meteorologico finlandese: Paikallissään asemakuvaukset
Collegamenti esterni
- (FI) Helsingin Sanomat: Risteilyllä Russarön linnakkeeseen, su hs.fi.