Sander Groen
Sander Groen (Amsterdam, 16 giugno 1968) è un ex tennista olandese.
Carriera
Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 marzo 1996 con la 177ª posizione mentre nel doppio divenne il 20 ottobre 1997, il 61º del ranking ATP.
Specialista del doppio, nel 1997 vinse in coppia con il croato Goran Ivanišević il suo unico torneo del circuito ATP: il Dubai Tennis Championships. In quell'occasione superarono con il punteggio di 7-6, 6-3, la coppia formata dall'australiano Sandon Stolle e dal ceco Cyril Suk. In coppia con il tedesco Lars Koslowski, nel 1992 raggiunse la finale del Croatia Open Umag venendo però sconfitti dal tedesco David Prinosil e dal ceco Richard Vogel. In singolare, i suoi migliori risultati si limitano a due successi nel circuito ATP Challenger Series a Singapore e a Samarcanda; nel circuito Challenger vanta inoltre dodici successi in doppio.
Fu il compagno di doppio nella prima vittoria ottenuta da Roger Federer nel circuito challenger a Segovia nel 1999.
Ha giocato in singolare fino al 2015 mentre in doppio fino all'età di 50 anni nel 2019, vincendo il suo ultimo match l'anno precedente.
Statistiche
Tornei ATP
Doppio
Vittorie (1)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
|
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
|
ATP International Series / ATP World Tour 250 (1)
|
Sconfitte in finale (1)
Tornei minori
Singolare
Sconfitte in finale (2)
Legenda tornei minori
|
Challenger (2)
|
Futures (0)
|
Doppio
Vittorie (12)
Legenda tornei minori
|
Challenger (12)
|
Futures (0)
|
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
7 ottobre 1991
|
Challenger DCNS de Cherbourg, Cherbourg
|
Cemento (i)
|
Byron Talbot
|
Michael Daniel
Brian Devening
|
3-6, 6-3, 7-5
|
2.
|
31 agosto 1992
|
Merano Challenger, Merano
|
Terra rossa
|
David Prinosil
|
Lionel Barthez
Alois Beust
|
6-4, 6-4
|
3.
|
5 ottobre 1992
|
Dublin Challenger, Dublino
|
Cemento
|
Arne Thoms
|
Douglas Geiwald
Robbie Koenig
|
5-7, 6-4, 6-3
|
4.
|
9 novembre 1992
|
Munich Challenger, Monaco di Baviera
|
Sintetico (i)
|
Arne Thoms
|
Marcos Ondruska
Grant Stafford
|
6-4, 7-6
|
5.
|
25 ottobre 1993
|
Munich Challenger, Monaco di Baviera
|
Sintetico (i)
|
Arne Thoms
|
Jon Ireland
John Yancey
|
6-3, 6-3
|
6.
|
19 settembre 1994
|
Singapore Challenger, Singapore
|
Cemento
|
Brian Devening
|
Leonardo Lavalle
Danilo Marcelino
|
6-2, 7-6
|
7.
|
11 maggio 1998
|
Dresden Challenger, Dresda
|
Terra rossa
|
Pablo Albano
|
Jamie Holmes
Andrew Painter
|
6-4, 6-3
|
8.
|
30 novembre 1998
|
Guadalajara Challenger, Guadalajara
|
Terra rossa
|
Ali Hamadeh
|
Martín García
Sebastián Prieto
|
6-4, 6-2
|
9.
|
2 agosto 1999
|
Open Castilla y León, Segovia
|
Cemento
|
Roger Federer
|
Ota Fukárek
Alejandro Hernández
|
6-4, 7–6(5)
|
10.
|
13 novembre 2000
|
Küppers Kölsch Cup, Aquisgrana
|
Sintetico (i)
|
Jan Siemerink
|
Michael Kohlmann
Franz Stauder
|
6(2)–7, 7–6(7), 6-3
|
11.
|
22 gennaio 2001
|
Heilbronn Open, Heilbronn
|
Sintetico (i)
|
Jack Waite
|
Petr Luxa
David Škoch
|
1-6, 6-3, 7–6(4)
|
12.
|
4 giugno 2001
|
Unicredit Czech Open, Prostějov
|
Terra rossa
|
Andrea Gaudenzi
|
Devin Bowen
Mariano Hood
|
7–6(4), 6-4
|
Sconfitte in finale (16)
Legenda tornei minori
|
Challenger (14)
|
Futures (2)
|
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
20 gennaio 1992
|
Heilbronn Open, Heilbronn
|
Sintetico (i)
|
Tomas Nydahl
|
Doug Eisenman
Bent-Ove Pedersen
|
1-6, 3-6
|
2.
|
21 settembre 1992
|
Singapore Challenger, Singapore
|
Cemento
|
Patrick Baur
|
Martin Blackman
Laurence Tieleman
|
4-6, 6-1, 6-7
|
3.
|
15 marzo 1993
|
Bergamo Challenger, Bergamo
|
Cemento (i)
|
Arne Thoms
|
Cristian Brandi
Cristiano Caratti
|
6-4, 4-6, 1-6
|
4.
|
19 aprile 1993
|
Riemerling Challenger, Riemerling
|
Terra rossa (i)
|
Arne Thoms
|
Maurice Ruah
Mario Tabares
|
3-6, 3-6
|
5.
|
20 settembre 1993
|
Singapore Challenger, Singapore
|
Cemento
|
Grant Stafford
|
Jeremy Bates
Christo van Rensburg
|
3-6, 4-6
|
6.
|
10 luglio 1995
|
West of England Challenger, Bristol
|
Erba
|
Arne Thoms
|
Lionel Barthez
Stéphane Simian
|
5-7, 5-7
|
7.
|
9 settembre 1996
|
Madras Challenger, Madras
|
Cemento
|
Oleg Ogorodov
|
Mahesh Bhupathi
Leander Paes
|
5-7, 1-6
|
8.
|
18 novembre 1996
|
Mauritius Island Challenger, Mauritius
|
Erba
|
Andrei Pavel
|
Patrick Baur
Joost Winnink
|
1-0 Ritiro
|
9.
|
8 dicembre 1997
|
Eilat Challenger, Eilat
|
Cemento (i)
|
Rogier Wassen
|
Patrick Baur
Andrej Čerkasov
|
3-6, 6-7
|
10.
|
29 giugno 1998
|
Venice Challenger, Venezia
|
Terra rossa
|
Massimo Bertolini
|
Nebojša Đorđević
Marcos Ondruska
|
6-1, 1-6, 2-6
|
11.
|
17 settembre 2001
|
Istanbul Challenger, Istanbul
|
Cemento
|
Michael Kohlmann
|
Jonathan Erlich
Michaël Llodra
|
Walkover
|
12.
|
29 luglio 2002
|
Open Castilla y León, Segovia
|
Cemento
|
Karol Beck
|
Tim Crichton
Todd Perry
|
7-5, 6(3)–7, 4-6
|
13.
|
19 agosto 2002
|
Approach Twents Open, Enschede
|
Terra rossa
|
Sander Hommel
|
Jun Kato
Mike Scheidweiler
|
1-6, 7–6(3), 3-6
|
14.
|
18 novembre 2002
|
Netherlands Antillies Curacao Futures, Curaçao
|
Cemento
|
Melvyn Op Der Heijde
|
Dusan Karol
Jaroslav Pospíšil
|
6-3, 2-6, 4-6
|
15.
|
6 novembre 2006
|
Bauer Cup, Eckental
|
Sintetico (i)
|
Torsten Popp
|
Josh Goodall
Ross Hutchins
|
5-7, 3-6
|
16.
|
22 gennaio 2007
|
Heilbronn Open, Heilbronn
|
Sintetico (i)
|
Michaël Llodra
|
Michael Kohlmann
Rainer Schüttler
|
Walkover
|
Collegamenti esterni