Sci di fondo ai II Giochi olimpici invernali
Nello sci di fondo ai II Giochi olimpici invernali di Sankt Moritz del 1928 furono disputate due sole gare, entrambe maschili: la 50 km (il 14 febbraio) e la 18 km (il 17 febbraio). Le medaglie assegnate furono ritenute valide anche ai fini dei Campionati mondiali di sci nordico 1928.
Risultati
18 km
La gara di sci di fondo sulla distanza di 18 km si disputò il 17 febbraio a partire dalle 9:00 e presero il via 49 atleti. La pista, ghiacciata e uniforme, copriva un dislivello di 400 m si snodava sulle colline intorno a Sankt Mortiz[1].
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Johan Grøttumsbråten | Norvegia | 1:37:01 |
2 | Ole Hegge | Norvegia | 1:39:01 |
3 | Reidar Ødegaard | Norvegia | 1:40:11 |
4 | Veli Saarinen | Finlandia | 1:40:57 |
5 | Hagbart Haakonsen | Norvegia | 1:41:29 |
6 | Per-Erik Hedlund | Svezia | 1:41:51 |
7 | Lars-Theodor Jonsson | Svezia | 1:41:59 |
7 | Martti Lappalainen | Finlandia | 1:41:59 |
9 | Sven Utterström | Svezia | 1:42:04 |
10 | Ville Mattila | Finlandia | 1:44:37 |
50 km
La gara di sci di fondo sulla distanza di 50 km ("gran fondo") si disputò il 14 febbraio e presero il via 41 atleti. La pista, inizialmente in buono Stato, vide le sue condizioni mutare grandemente nel corso della prova, poiché a causa del vento di favonio la temperaturà s'innalzò fino a raggiungere i 25°: la neve, ammorbidendosi, divenne molto più lenta, tanto che i tempi finali furono tra i più alti nella storia del gran fondo, di oltre un'ora superiori a quelli registrati a Chamonix-Mont-Blanc 1924. Il dislivello coperto fu di 1.100 m[2].
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Per-Erik Hedlund | Svezia | 4:52:03 |
2 | Gustaf Jonsson | Svezia | 5:05:30 |
3 | Volger Andersson | Svezia | 5:05:46 |
4 | Olav Kjelbotn | Norvegia | 5:14:22 |
5 | Ole Hegge | Norvegia | 5:17:58 |
6 | Tauno Lappalainen | Finlandia | 5:18:33 |
7 | Anders Ström | Svezia | 5:21:54 |
8 | Johan Støa | Norvegia | 5:25:30 |
9 | Martti Lappalainen | Finlandia | 5:30:09 |
10 | Otto Wahl | Germania | 5:34:02 |
Medagliere
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 1 | 1 | 1 | 3 |
Svezia | 1 | 1 | 1 | 3 | |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Note
- ^ Rapport général du Comité exécutif des IImes Jeux Olympiques d'hivier, pp. 15-16.
Résultats des concours des IImes Jeux Olympiques d'hivier, p. 10.
Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2009). - ^ Rapport général du Comité exécutif des IImes Jeux Olympiques d'hivier, p. 13.
Résultats des concours des IImes Jeux Olympiques d'hivier, pp. 8-9.
Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2010).
Bibliografia
- (FR) Comité olympique suisse [ Comitato olimpico svizzero ], Rapport général du Comité exécutif des IImes Jeux Olympiques d'hivier (PDF), Losanna, Imprimerie du Léman, 1928. URL consultato il 27 giugno 2011.
- (FR) Comité olympique suisse [ Comitato olimpico svizzero ], Résultats des concours des IImes Jeux Olympiques d'hivier (PDF), Losanna, Imprimerie du Léman, 1928. URL consultato il 27 giugno 2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sci di fondo ai II Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Scheda FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 27 giugno 2011.
- (EN) Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2009).