Simbolo internazionale di accesso
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/77/International_Symbol_of_Access.svg/220px-International_Symbol_of_Access.svg.png)
Il simbolo internazionale di accesso (ISA, International Symbol of Access) o simbolo internazionale di accessibilità è un simbolo che indica la disabilità. Ideato nel 1968 da Susanne Koefed e successivamente modificato da Karl Montan[1], consiste in una sedia a rotelle bianca posta su un fondo azzurro[2]. Dal 1984 fa parte dello standard ISO 7001 e il suo copyright è detenuto dalla Rehabilitation International.[1]
Dalla versione 4.1.0 di Unicode al simbolo internazionale di accesso è associato il carattere ♿ WHEELCHAIR SYMBOL (U+267F).[3] L'emoji "wheelchair" rappresenta lo stesso simbolo.[4]
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/International_Symbol_for_Deafness.svg/220px-International_Symbol_for_Deafness.svg.png)
Sulla base dell'ISA, è stato creato il simbolo internazionale di accesso alla comunicazione per le persone sorde che indica la sordità.[5]
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/Modified_ISA_promoted_by_Enabling_Unit_at_UCMS.jpg/220px-Modified_ISA_promoted_by_Enabling_Unit_at_UCMS.jpg)
Nel 2012 è stata proposta una variante del simbolo[6] già adottata negli Stati Uniti d'America ed in altre parti del mondo[7]. Un cartello di parcheggio recante il nuovo simbolo è presente al MoMA.[8]
Una variante del simbolo è stata adottata nel 2019 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile per indicare la presenza di un pilota diversamente abile a bordo di veicoli da corsa.[9]
Note
- ^ a b (EN) Symbol of Access, su Rehabilitation International (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2011).
- ^ Decreto del presidente della Repubblica 27 aprile 1978, n. 384, in materia di "Regolamento di attuazione dell'art. 27 della L. 30 marzo 1971, n. 118, a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche e trasporti pubblici."
- ^ (EN) Unicode Character 'WHEELCHAIR SYMBOL' (U+267F)
- ^ (EN) Emoji “wheelchair”
- ^ Decreto del presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503, in materia di "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici."
- ^ (EN) The Accessible Icon Project - The Icon Graphic Elements Archiviato il 18 luglio 2014 in Internet Archive.
- ^ (EN) Partners, su The Accessible Icon Project (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
- ^ (EN) Accessible Icon Project, parking sign
- ^ (EN) Disability & Accessibility, su Federation Internationale de l'Automobile.
Collegamenti esterni
- (EN) The Accessible Icon Project, su accessibleicon.org. URL consultato il 9 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2016).