Simon Aspelin
Simon Aspelin (Saltsjöbaden , 11 maggio 1974 ) è un ex tennista svedese .
Carriera
Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle .
In coppia con Todd Perry ha preso parte a uno spettacolare quarto di finale a Wimbledon 2006 . Contro Mark Knowles e Daniel Nestor sono arrivati al quinto set che si è concluso solo sul 23-21 in favore di Knowles e Nestor.
Nella sua più grande vittoria, gli US Open 2007, ha eliminato in coppia con Knowle i gemelli Bryan (testa di serie numero 1) nei quarti di finale, la coppia francese composta da Julien Benneteau e Nicolas Mahut in semifinale e infine hanno battuto in soli due set Lukáš Dlouhý e Pavel Vízner .
Sempre nel 2007 insieme a Knowle partecipò al Masters di fine anno raggiungendo per la prima volta in carriera la finale dove però sono stati sconfitti in due set da Mark Knowles e Daniel Nestor .
Partecipò ai Giochi Olimpici del 2008 in coppia con Thomas Johansson riuscendo a raggiungere la finale dove sono stati sconfitti dagli svizzeri Roger Federer e Stan Wawrinka vincendo quindi la medaglia d'argento. In semifinale avevano sconfitto Arnaud Clément e Michaël Llodra vincendo il terzo set per 19 a 17.
Si è ritirato dall'attività agonistica il 17 luglio 2011 dopo la sconfitta in finale allo Swedish Open di Båstad .[ 1]
Statistiche
Doppio
Vittorie (12)
Legenda
Grande Slam (1)
Tennis Masters Cup (0)
ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series (3)
ATP Tour (8)
Titoli per superficie
Cemento (5)
Terra rossa (5)
Erba (1)
Sintetico (1)
N°
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
7 febbraio 2000
Marseille Open , Marsiglia
Cemento
Johan Landsberg
Juan Ignacio Carrasco Jairo Velasco, Jr.
7–6, 6–4
2.
19 maggio 2003
Hypo Group Tennis International , Sankt Pölten
Terra rossa
Massimo Bertolini
Sargis Sargsian Nenad Zimonjić
6–4, 6–7, 6–3
3.
7 luglio 2003
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Massimo Bertolini
Lucas Arnold Ker Mariano Hood
6–7, 6–0, 6–4
4.
31 gennaio 2005
Delray Beach International Tennis Championships , Delray Beach
Cemento
Todd Perry
Jordan Kerr Jim Thomas
6–3, 6–3
5.
14 febbraio 2005
RMK Championships , Memphis
Cemento (i)
Todd Perry
Bob Bryan Mike Bryan
6–4, 6–4
6.
23 ottobre 2006
St. Petersburg Open , San Pietroburgo
Sintetico
Todd Perry
Julian Knowle Jürgen Melzer
6–1, 7–6
7.
26 maggio 2007
Hypo Group Tennis International , Pörtschach
Terra rossa
Julian Knowle
Leoš Friedl David Škoch
7–6, 5–7, [10-5]
8.
17 giugno 2007
Gerry Weber Open , Halle (Westf.)
Erba
Julian Knowle
Fabrice Santoro Nenad Zimonjić
6–4, 7–6(5)
9.
15 luglio 2007
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Julian Knowle
Martín García Sebastián Prieto
6–2, 6–4
10.
7 settembre 2007
US Open , New York
Cemento
Julian Knowle
Lukáš Dlouhý Pavel Vízner
7–5, 6–4
11.
26 luglio 2009
German Open Hamburg , Amburgo
Terra rossa
Paul Hanley
Marcelo Melo Filip Polášek
6–3, 6–3
12.
27 febbraio 2010
Dubai Tennis Championships , Dubai
Cemento
Paul Hanley
Lukáš Dlouhý Leander Paes
6–2, 6–3
Finali perse (21)
N°
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
15 luglio 2001
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Andrew Kratzmann
Karsten Braasch Jens Knippschild
6–7, 6–4, 6–7
2.
29 luglio 2001
Austrian Open , Kitzbühel
Terra rossa
Andrew Kratzmann
Àlex Corretja Luis Lobo
3–6, 6–4, 3–6
3.
24 febbraio 2002
ATP Buenos Aires , Buenos Aires
Terra rossa
Andrew Kratzmann
Gastón Etlis Martín Rodríguez
6–3, 3–6, [4-10]
4.
14 aprile 2002
Estoril Open , Estoril
Terra rossa
Andrew Kratzmann
Karsten Braasch Andrej Ol'chovskij
3–6, 3–6
5.
14 settembre 2003
BCR Open Romania , Bucarest
Terra rossa
Jeff Coetzee
Karsten Braasch Sargis Sargsian
6–7, 2–6
6.
11 luglio 2004
Swedish Open, Båstad (2)
Terra rossa
Todd Perry
Mahesh Bhupathi Jonas Björkman
6–4, 6–7, 6–7
7.
17 luglio 2004
Mercedes Cup , Stoccarda
Terra rossa
Todd Perry
Jiří Novák Radek Štěpánek
2–6, 4–6
8.
9 gennaio 2005
Next Generation Adelaide International , Adelaide
Cemento
Todd Perry
Xavier Malisse Olivier Rochus
6–7, 4–6
9.
17 gennaio 2005
Heineken Open , Auckland
Cemento
Todd Perry
Yves Allegro Michael Kohlmann
4–6, 6–7
10.
20 giugno 2005
Nottingham Open , Nottingham
Erba
Todd Perry
Jonathan Erlich Andy Ram
6–4, 3–6, 5–7
11.
25 luglio 2005
Indianapolis Tennis Championships , Indianapolis
Cemento
Todd Perry
Paul Hanley Graydon Oliver
2–6, 1–3 ret.
12.
10 ottobre 2005
Japan Open Tennis Championships , Tokyo
Cemento
Todd Perry
Satoshi Iwabuchi Takao Suzuki
4–5, 4–5
13.
14 gennaio 2006
Heineken Open , Auckland
Cemento
Todd Perry
Andrei Pavel Rogier Wassen
2–6, 7–5, [4-10]
14.
14 gennaio 2007
Heineken Open , Auckland
Cemento
Chris Haggard
Jeff Coetzee Rogier Wassen
7–6, 3–6, [2-10]
15.
17 novembre 2007
Tennis Masters Cup , Shanghai
Cemento (i)
Julian Knowle
Mark Knowles Daniel Nestor
2–6, 3–6
16.
16 agosto 2008
Olimpiadi Estive , Pechino
Cemento
Thomas Johansson
Roger Federer Stan Wawrinka
4–6, 3–6, 7–6, 3–6
17.
11 aprile 2009
Grand Prix Hassan II , Casablanca
Terra rossa
Paul Hanley
Łukasz Kubot Oliver Marach
6(4) –7, 6–3, [6-10]
18.
17 maggio 2009
Madrid Open , Madrid
Terra rossa
Wesley Moodie
Daniel Nestor Nenad Zimonjić
4–6, 4–6
19.
25 ottobre 2009
Stockholm Open , Stoccolma
Cemento (i)
Paul Hanley
Bruno Soares Kevin Ullyett
4–6, 6(4) –7
20.
14 febbraio 2010
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam
Cemento (i)
Paul Hanley
Daniel Nestor Nenad Zimonjić
4–6, 6–4, [7-10]
21.
17 luglio 2011
Swedish Open, Båstad (3)
Terra rossa
Andreas Siljeström
Robert Lindstedt Horia Tecău
6-3, 6-3
Risultati in progressione
Doppio
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin (World Finals)
LQ
Turno di Qualifica (Grande Slam)
A
Assente
Legenda superfici
Cemento
Terra rossa
Erba
Superficie variabile
Torneo
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
Titoli
V-S
Grande Slam
Australian Open , Melbourne
A
A
A
3T
1T
2T
2T
2T
3T
QF
2T
1T
1T
3T
1T
0 / 12
13–12
Roland Garros , Parigi
A
A
A
1T
2T
1T
1T
1T
3T
2T
3T
3T
3T
1T
3T
0 / 12
12–12
Wimbledon , Londra
A
A
A
1T
2T
1T
2T
QF
1T
QF
1T
1T
QF
2T
3T
0 / 12
14–12
US Open , New York
A
A
A
1T
1T
2T
1T
3T
QF
2T
V
2T
1T
QF
A
1 / 11
16–10
Titoli
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 4
0 / 4
0 / 4
0 / 4
0 / 4
0 / 4
0 / 4
1 / 4
0 / 4
0 / 4
0 / 4
0 / 3
1 / 47
N/A
Vittorie-Sconfitte
0–0
0–0
0–0
2–4
2–4
2–4
2–4
6–4
7–4
8–4
8–3
3–4
5–4
6–4
4–3
N/A
55–46
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals
Masters Grand Prix/ATP Tour World Championships
A
A
A
SF
A
A
A
A
A
A
F
A
A
A
A
0 / 2
6–3
Masters Series
Indian Wells
A
A
A
A
A
1T
A
1T
1T
SF
1T
1T
1T
SF
1T
0 / 9
6–9
Key Biscayne
A
A
A
2T
2T
2T
A
1T
1T
1T
2T
QF
1T
2T
1T
0 / 11
6–11
Monte Carlo
A
A
A
A
1T
1T
A
A
2T
QF
SF
QF
2T
SF
A
0 / 8
7–8
Roma
A
A
A
QF
2T
2T
A
A
2T
QF
2T
2T
1T
2T
A
0 / 9
6–9
Amburgo
A
A
A
1T
QF
1T
A
A
1T
QF
SF
QF
NM1
0 / 7
5–7
Montreal / Toronto
A
A
A
A
A
A
A
A
1T
QF
2T
2T
1T
2T
A
0 / 6
3–6
Cincinnati
A
A
A
A
A
A
A
A
2T
QF
QF
QF
A
1T
A
0 / 5
5–5
Madrid Stoccarda
A
A
A
A
A
A
A
A
1T
1T
QF
QF
F
2T
A
0 / 6
6–6
Parigi
A
A
A
A
A
A
A
A
1T
1T
SF
QF
QF
1T
A
0 / 6
5–6
Titoli
0 / 0
0 / 0
0 / 0
0 / 3
0 / 4
0 / 5
0 / 0
0 / 2
0 / 9
0 / 9
0 / 9
0 / 9
0 / 8
0 / 9
0 / 2
0 / 69
N/A
Vittorie-Sconfitte
0–0
0–0
0–0
3–3
4–4
0–5
0–0
0–2
2–9
8–9
10–9
8–9
8–8
8–9
0-2
N/A
51–69
Ranking
355
322
111
51
50
55
40
45
17
19
8
22
23
26
74
N/A
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Simon Aspelin , su atpworldtour.com , ATP Tour Inc.
(EN ) Simon Aspelin , su itftennis.com , ITF .
(EN ) Simon Aspelin , su daviscup.com , ITF .
(EN ) Simon Aspelin , su tennistemple.com .
(EN ) Simon Aspelin , su Olympedia .
(EN ) Simon Aspelin , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .
(SV ) Simon Aspelin , su sok.se , Sveriges Olympiska Kommitté .
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd