Singapore (film 1947)
Singapore | |
---|---|
Ava Gardner, Fred MacMurray e George Lloyd in una scena del film | |
Titolo originale | Singapore |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Durata | 79 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, azione, avventura |
Regia | John Brahm |
Soggetto | Seton I. Miller |
Sceneggiatura | Seton I. Miller e Robert Thoeren |
Produttore | Jerry Bresler |
Casa di produzione | Universal International Pictures |
Distribuzione in italiano | Universal (1948)[1] |
Fotografia | Maury Gertsman |
Montaggio | William Hornbeck |
Effetti speciali | David S. Horsley |
Musiche | Daniel Amfitheatrof |
Scenografia | Bernard Herzbrum e Gabriel Scognamillo Oliver Emert, Russell A. Gausman (arredamenti) |
Costumi | Michael Woulfe |
Trucco | Bud Westmore Carmen Dirigo (hair stylist) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Singapore è un film del 1947 diretto da John Brahm che come protagonisti Fred MacMurray e Ava Gardner.
Basata su una sceneggiatura di Seton I. Miller, la storia venne ripresa nel 1957 con il film Istanbul di Joseph Pevney[2].
Trama
Produzione
Secondo Variety del maggio 1947, l'Universal International Pictures (UI) comprò i diritti della storia di Seton I. Miller per centomila dollari[2].
Le riprese del film durarono dal 26 febbraio a fine aprile 1947. Le scene all'aeroporto, come riportano note pubblicitarie dello studio, vennero girate a Palmdale[2].
Distribuzione
Distribuito dall'Universal Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 13 agosto 1947 mentre nel Regno Unito venne distribuito dalla General Film Distributors (GFD). In Portogallo uscì il 19 dicembre 1947; nel 1948, venne distribuito il 10 marzo in Francia, il 26 marzo in Finlandia, il 26 aprile in Svezia, il 10 dicembre nei Paesi Bassi.
Una versione radiofonica del film venne trasmessa dal Lux Radio Theatre il 3 novembre 1947, con Fred MacMurray e Ava Gardner negli stessi ruoli che avevano interpretato sullo schermo[2].
Note
Collegamenti esterni
- SINGAPORE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Singapore, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Singapore, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Singapore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Singapore, su FilmAffinity.
- (EN) Singapore, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Singapore, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.