Singapore Open 1988 - Doppio

Singapore Open 1988
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Anna-Maria Fernández
Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
VincitoriUnione Sovietica (bandiera) Natal'ja Bykova
Unione Sovietica (bandiera) Natalija Medvedjeva
FinalistiUnione Sovietica (bandiera) Leila Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Černeva
Punteggio7–6, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Singapore Open 1988.

Il doppio del Singapore Open 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Anna-Maria Fernández e Julie Richardson erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Natal'ja Bykova e Natalija Medvedjeva hanno battuto in finale 7–6, 6–3 Leila Meskhi e Svetlana Černeva.

Teste di serie

Le prime 3 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Unione Sovietica (bandiera) Leila Meskhi / Unione Sovietica (bandiera) Natalija Medvedjeva (finale)
  2. Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland / Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Jenny Byrne / Australia (bandiera) Michelle Jaggard (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Lea Antonoplis / Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
 Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
6 7
 Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
 Regno Unito (bandiera) C Wood
6 6  Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
 Regno Unito (bandiera) C Wood
1 5
 Australia (bandiera) D Balestrat
 Belgio (bandiera) A Devries
0 1 1  Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
 Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
6 6
 Australia (bandiera) A Minter
 Stati Uniti (bandiera) M Van Nostrand
2 4
3  Australia (bandiera) J Byrne
 Australia (bandiera) M Jaggard
6 5 3
 Australia (bandiera) A Minter
 Stati Uniti (bandiera) M Van Nostrand
6 6  Australia (bandiera) A Minter
 Stati Uniti (bandiera) M Van Nostrand
2 7 6
 Hong Kong (bandiera) P Moreno
 Giappone (bandiera) A Nishiya
3 2 1  Unione Sovietica (bandiera) Leila Meskhi
 Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Černeva
6 3
 Germania Ovest (bandiera) K Duell
 Nuova Zelanda (bandiera) R Seeman
3 0  Unione Sovietica (bandiera) Natal'ja Bykova
 Unione Sovietica (bandiera) Natalija Medvedjeva
7 6
 Unione Sovietica (bandiera) N Bykova
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
6 6  Unione Sovietica (bandiera) N Bykova
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
 Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
6 6  Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
 Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
2 1
4  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) B Gerken
3 2  Unione Sovietica (bandiera) N Bykova
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
2 6 7
 Giappone (bandiera) E Okagawa
 Giappone (bandiera) K Okamoto
5 6 6  Giappone (bandiera) E Okagawa
 Giappone (bandiera) K Okamoto
6 2 5
 Regno Unito (bandiera) M Javer
 Regno Unito (bandiera) S Loosemore
7 4 3  Giappone (bandiera) E Okagawa
 Giappone (bandiera) K Okamoto
w/o
2  Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis