Slittino ai I Giochi olimpici giovanili invernali
Lo slittino è una delle quindici discipline che sono andate in scena ai I Giochi olimpici giovanili invernali di Innsbruck in Austria che si tennero sul tracciato di Igls dal 15 al 17 gennaio 2012. Sono state disputate quattro gare: singolo ragazze e ragazzi, doppio e staffetta mista.
Calendario
![]() | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio 2012 | 15 | 16 | 17 | Totale | |||||||||||||||
Ragazze | 1ª e 2ª manche Singolo | 1 | |||||||||||||||||
Ragazzi | 1ª e 2ª manche Singolo | 1 | |||||||||||||||||
Ambosessi | 1ª e 2ª manche Doppio | 1 | |||||||||||||||||
Misti | Staffetta | 1 | |||||||||||||||||
Totale | 1 | 2 | 1 | 4 |
Podi
Ragazze
Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
Singolo femminile (dettagli) |
Miriam Kastlunger![]() |
1'20"197 | Saskia Langer![]() |
1'20"414 | Ulla Zirne![]() |
1'20"479 |
Ragazzi
Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
Singolo maschile (dettagli) |
Christian Paffe![]() |
1'19"603 | Riks Kristens Rozitis![]() |
1'19"806 | Toni Gräfe![]() |
1'19"920 |
Ambosessi
Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
Doppio (dettagli) |
Florian Gruber Simon Kainzwaldner ![]() |
1'25"194 | Tim Brendl Florian Funk ![]() |
1'25"358 | Ty Andersen Pat Edmunds ![]() |
1'25"766 |
Misti
Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
Staffetta mista (dettagli) |
Summer Britcher Tucker West Ty Andersen Pat Edmunds ![]() |
2'18"310 | Saskia Langer Christian Paffe Tim Brendl Florian Funk ![]() |
2'18"708 | Miriam Kastlunger Armin Frauscher Thomas Steu Lorenz Koller ![]() |
2'18"863 |
Medagliere
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 3 | 1 | 5 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
4 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
Totale | 4 | 4 | 4 | 12 |
Sistema di qualificazione
Sono stati ammessi a partecipare gli atleti nati negli anni 1994 e 1995 e che alla data dell'11 dicembre 2011 avessero gareggiato in almeno tre prove della Coppa del Mondo juniores o giovani di slittino nelle stagioni 2010-11 o 2011-12 conquistando un totale di almeno dieci punti e che inoltre avessero preso parte ad almeno una gara della Coppa del Mondo juniores nella stagione 2011-12[1].
Le Federazioni nazionali che hanno ottenuto la qualificazione dei loro atleti nelle specialità del singolo ragazze e ragazzi e del doppio sono state ammesse a gareggiare anche nella gara della staffetta mista. È inoltre stata ammessa la partecipazione di squadre composte da non più di due federazioni che non si fossero già qualificate singolarmente per la staffetta[1].
Qualificati
Sono risultati ammessi a partecipare ai Giochi ventuno federazioni nazionali in rappresentanza di quattro continenti[2][3][4][5].
Federazioni nazionali | Singolo ragazzi | Singolo ragazze | Doppio | Staffetta mista | Totale |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
2 | 2 | 1 | X | 6 |
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
2 | 1 | 3 | ||
![]() |
2 | 2 | |||
![]() |
2 | 1 | 1 | X | 5 |
![]() |
1 | 2 | 1 | X | 6 |
![]() |
1 | 1 | 1 | X | 4 |
![]() |
2 | 1 | 1 | X | 5 |
![]() |
2 | 2 | |||
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
1 | 1 | 1 | X | 4 |
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
1 | 2 | 1 | X | 5 |
![]() |
2 | 2 | 1 | X | 6 |
![]() |
1 | 2 | 1 | X | 5 |
![]() |
2 | 2 | 1 | X | 6 |
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
2 | 2 | 1 | X | 6 |
Totale atleti | 25 | 24 | 22 | 40 | 70 |
Totale Federazioni | 18 | 15 | 11 | 11 | 21 |
Note
- ^ a b Modalità di qualificazione (PDF), su corporate.olympics.com.au, Comitato Olimpico Australiano. URL consultato il 29 dicembre 2011.
- ^ Notizia sui qualificati, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. URL consultato il 29 dicembre 2011.
- ^ Classifica finale qualificati nel singolo ragazzi (PDF), su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. URL consultato il 29 dicembre 2011.
- ^ Classifica finale qualificati nel singolo ragazze (PDF), su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. URL consultato il 29 dicembre 2011.
- ^ Classifica finale qualificati nel doppio (PDF), su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. URL consultato il 29 dicembre 2011.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Sito ufficiale dei I Giochi olimpici giovanili invernali - sezione slittino, su innsbruck2012.com, Innsbruck 2012 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2012).