Sollevamento pesi ai Giochi della XXIII Olimpiade - Pesi massimi-leggeri
![]() ![]() | ||||||||||
Pesi massimi-leggeri Los Angeles 1984 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Gersten Pavilion, Los Angeles | |||||||||
Periodo | 4 agosto 1984 | |||||||||
Partecipanti | 19 da 16 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Sollevamento pesi a Los Angeles 1984 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Pesi mosca | ||||
Pesi gallo | ||||
Pesi piuma | ||||
Pesi leggeri | ||||
Pesi medi | ||||
Pesi massimi-leggeri | ||||
Pesi mediomassimi | ||||
Pesi massimi primi | ||||
Pesi massimi | ||||
Pesi supermassimi |
La competizione della categoria pesi massimi-leggeri (fino a 82,5 kg) di sollevamento pesi ai Giochi della XXIII Olimpiade si è svolta il giorno 4 agosto 1984 al Gersten Pavilion di Los Angeles.
Regolamento
La classifica era ottenuta con la somma delle migliori alzate delle seguenti 2 prove:
Su ogni prova ogni concorrente aveva diritto a tre alzate. In caso di parità vinceva il sollevatore che pesava meno.
Risultati
Pos. | Atleta | Nazione | Peso Atleta | Strappo | Slancio | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | Tot | 1 | 2 | 3 | Tot | Tot | ||||
![]() |
Petre Becheru | ![]() |
81,60 | 150,0 | 155,0 | 155,0 | 190,0 | 195,0 | 200,0 | 200,0 | 355,0 | |
![]() |
Robert Kabbas | ![]() |
81,90 | 145,0 | 150,0 | 150,0 | 185,0 | 192,5 | 192,5 | 342,5 | ||
![]() |
Ryōji Isaoka | ![]() |
81,80 | 150,0 | 150,0 | 190,0 | 190,0 | 340,0 | ||||
4 | Newton Burrowes | ![]() |
82,00 | 147,5 | 147,5 | 180,0 | 180,0 | 327,5 | ||||
5 | Ibrahim El-Bakh | ![]() |
82,25 | 140,0 | 145,0 | 145,0 | 172,5 | 177,5 | 177,5 | 325,0 | ||
6 | Lee Gang-seok | ![]() |
82,25 | 135,0 | 140,0 | 140,0 | 175,0 | 182,5 | 182,5 | 322,5 | ||
7 | Yvan Darsigny | ![]() |
82,35 | 137,5 | 142,5 | 142,5 | 170,0 | 177,5 | 180,0 | 180,0 | 322,5 | |
8 | Allister Nalder | ![]() |
81,25 | 137,5 | 142.5 | 142,5 | 175,0 | 175,0 | 317,5 | |||
9 | Arn Kritsky | ![]() |
82,05 | 135,0 | 140,0 | 140,0 | 175,0 | 175,0 | 315,0 | |||
10 | Michael Bernard | ![]() |
82,30 | 137,5 | 137,5 | 175,0 | 175,0 | 312,5 | ||||
11 | Bertil Sollevi | ![]() |
81,85 | 135,0 | 135,0 | 175,0 | 175,0 | 310,0 | ||||
12 | Anthony Supple | ![]() |
81,45 | 135,0 | 135,0 | 172,5 | 172,5 | 307,5 | ||||
13 | Mahmoud Mahgoub | ![]() |
79,95 | 135,0 | 140,0 | 140,0 | 162,5 | 162,5 | 302,5 | |||
14 | Juan Rejas | ![]() |
78,50 | 120,0 | 120,0 | 150,0 | 150,0 | 270,0 | ||||
- | Ricardo Salas | ![]() |
79,55 | NVL | 162,5 | 172,5 | 172,5 | DNF | ||||
- | Keijo Tahvanainen | ![]() |
82,05 | NVL | 175,0 | 175,0 | DNF | |||||
- | Yusuf Dalgınlı | ![]() |
79,20 | NVL | - | - | - | DNS | DNF | |||
- | Vasilios Stavridis | ![]() |
81,55 | NVL | - | - | - | DNS | DNF | |||
- | Giuseppe Lagrotteria | ![]() |
81,65 | 150,0 | 150,0 | - | - | - | DNS | DNF |
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).