Sonno di ghiaccio
Sonno di ghiaccio | |
---|---|
Titolo originale | Wes Craven's Chiller |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1985 |
Formato | film TV |
Genere | orrore, thriller |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1:33:1 |
Crediti | |
Regia | Wes Craven |
Sceneggiatura | J.D. Feigelson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Dana Kaproff |
Produttore | J.D. Feigelson |
Casa di produzione | Frozen Man Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | 22 maggio 1985 |
Rete televisiva | CBS |
Prima TV in italiano | |
Data | 20 gennaio 1989 |
Rete televisiva | Canale 5 |
Sonno di ghiaccio (Wes Craven's Chiller o Chiller) è un film per la televisione del 1985 diretto da Wes Craven e scritto da J.D. Feigelson[1].
Trama
Dopo essere rimasto ibernato per dieci anni, a seguito di un errore di un computer, Miles si sveglia dal suo gelido sonno, esce dalla cripta in cui era rinchiuso e fa ritorno a casa. Ma qualcosa è andato storto e ben presto quello che era un semplice sospetto diventa puro terrore: Miles è stato tramutato in una creatura senza anima e il suo corpo è diventato l'incarnazione del male.
Distribuzione
Il film è stato trasmesso negli Stati Uniti in prima visione assoluta sul canale CBS il 22 maggio 1985, mentre in Italia è stato trasmesso in prima visione su Canale 5 il 20 gennaio 1989.
Note
- ^ Sonno di ghiaccio, su mymovies.it.
Collegamenti esterni
- (EN) Sonno di ghiaccio, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sonno di ghiaccio, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Sonno di ghiaccio, su FilmAffinity.
- (EN) Sonno di ghiaccio, su Box Office Mojo, IMDb.com.