SpaceX Crew-9
SpaceX Crew-9 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Emblema missione | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | SpaceX | ||||
Tipo di missione | Trasporto equipaggio ISS | ||||
NSSDC ID | 2024-178A | ||||
SCN | 61447 | ||||
Destinazione | Stazione Spaziale Internazionale | ||||
Nome veicolo | Crew Dragon Freedom | ||||
Vettore | Falcon 9 | ||||
Lancio | 28 settembre 2024 | ||||
Luogo lancio | Kennedy Space Center, Complesso di lancio 39 | ||||
Durata | 180 giorni (pianificato) | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | Orbita geocentrica | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 2 | ||||
Membri | Nick Hague Aleksandr Gorbunov | ||||
Solo atterraggio | Barry Wilmore Sunita Williams | ||||
![]() | |||||
Commercial Crew Program | |||||
| |||||
SpaceX Crew-9 è il 16º volo orbitale con equipaggio di una navicella spaziale Crew Dragon. L'equipaggio è composto dall'astronauta NASA Nick Hague e dal cosmonauta Roscosmos Aleksandr Gorbunov che prenderanno parte all'Expedition 72 a bordo della Stazione spaziale internazionale. Originariamente l'equipaggio doveva essere formato da quattro membri[1] ma a seguito della decisione della NASA di far tornare i due astronauti NASA della Boe-CFT a bordo della Crew-9, vennero lasciati liberi due posti.[2] Il lancio è avvenuto il 28 settembre 2024.[3]
Equipaggio
Il 24 agosto 2024 la NASA decise di far rientrare gli astronauti Boe-CFT Butch Wilmore e Sunita Williams con la Crew-9 nel febbraio 2025, invece che con la Boeing Starliner Calypso. Questa decisione comportò una modifica nell'equipaggio originario; l'equipaggio al lancio sarà composto da soli due membri, i cui nomi vennero resi noti qualche giorno più tardi, per lasciare due posti liberi per Wilmore e Williams al rientro. Wilmore e Williams, lanciati nello spazio a inizio giugno 2024, trascorreranno a bordo della ISS 8 mesi totali.[2] Il 30 agosto 2024 la NASA decise che il ruolo di comandante sarebbe stato ricoperto dall'astronauta NASA Nick Hague e il ruolo di Specialista di missione dal cosmonauta Roscosmos Aleksandr Gorbunov mentre Zena Cardman e Stephanie Wilson sarebbero state assegnate a una futura missione.[4]
Ruolo | Equipaggio al lancio | Equipaggio all'atterraggio |
---|---|---|
Comandante | ![]() Expedition 72 Secondo volo | |
Pilota | ![]() Expedition 72 Primo volo | |
Specialista di missione 1 | Nessuno | ![]() Expedition 71/72 Terzo volo |
Specialista di missione 2 | Nessuno | ![]() Expedition 71/72 Terzo volo |
Equipaggio originario
Ruolo | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante | ![]() Expedition 72 Primo volo | |
Pilota | ![]() Expedition 72 Secondo volo | |
Specialista di missione 1 | ![]() Expedition 72 Quarto volo | |
Specialista di missione 2 | ![]() Expedition 72 Primo volo |
Missione
Lancio
Il 6 agosto 2024, il lancio previsto per il 18 agosto 2024 venne rinviato al 24 settembre per permettere al team di Starliner di avere più tempo per analizzare la situazione della navicella Calypso in quel momento attraccata sulla ISS.[3] Dopo ulteriori rinvii, il lancio è avvenuto il 28 settembre 2024.[5]
Note
- ^ (EN) Roxana Bardan, NASA Shares Assignments for its SpaceX Crew-9 Space Station Mission, su nasa.gov, NASA, 31 gennaio 2024.
- ^ a b (EN) NASA Decides to Bring Starliner Spacecraft Back to Earth Without Crew, su nasa.gov, NASA, 24 agosto 2024.
- ^ a b (EN) Elyna Niles-Carnes, NASA Adjusts Crew-9 Launch Date for Operational Flexibility, su blogs.nasa.gov, NASA, 6 agosto 2024. URL consultato il 7 agosto 2024.
- ^ (EN) Jason Costa, NASA’s SpaceX Crew-9 Changes Ahead of September Launch, su blogs.nasa.gov, NASA, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Matteo Deguidi, Il duo di Crew-9 è partito per la ISS, su astronautinews.it, 28 settembre 2024.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SpaceX Crew-9