Star Princess
Pacific Encounter | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da crociera |
Classe | Grand |
Armatore | ![]() |
Proprietà | Carnival Corporation & plc |
Porto di registrazione | ![]() ![]() |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 310361000 |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | ![]() |
Varo | 10 maggio 2001 |
Battesimo | 25 gennaio 2002 |
Completamento | 25 gennaio 2002 |
Costo originale | 425 milioni di dollari |
Entrata in servizio | 2002 |
Nomi precedenti | Star Princess (2002-2021) |
Caratteristiche generali | |
Lunghezza | 289,62 m |
Equipaggio | 1 205 |
Passeggeri | (max) 3 100 |
[1][2] | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Pacific Encounter è una nave da crociera della compagnia di navigazione P&O Cruises Australia.
Descrizione
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c0/Antarctique_Star_Princess.jpg/220px-Antarctique_Star_Princess.jpg)
Originariamente chiamata Star Princess, è la terza nave della classe Grand della flotta della Princess Cruises, dopo Grand Princess e Golden Princess.
Costruita nei cantieri navali Fincantieri con il nome in codice Fincantieri 6051, la nave fu ordinata nel gennaio 1998 e battezzata il 22 gennaio 2002 da Gunilla Antonini.
Può trasportare 3 100 passeggeri e ha un equipaggio di 1 205 persone.
Nella notte del 23 marzo 2006, scoppiò un incendio a bordo della nave, partito da una cabina passeggeri. Il fuoco causò un morto e undici feriti, distruggendo completamente 79 cabine. La nave venne successivamente portata a Bremerhaven per le riparazioni. Fu nuovamente operativa il 13 maggio 2006.
Nel 2021 la nave è stata trasferita alla P&O Cruises Australia e rinominata Pacific Encounter
Navi gemelle
- Grand Princess
- Pacific Adventure (ex Golden Princess)
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Star Princess