Stato di crisi
Stato di crisi | |
---|---|
Titolo originale | Crisis Point |
Paese | Canada, Stati Uniti d'America |
Anno | 2012 |
Formato | film TV |
Genere | thriller |
Durata | 87 minuti |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Regia | Adrian Wills |
Soggetto | J.B. White |
Sceneggiatura | J.B. White |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Daniel Villeneuve |
Montaggio | Chantal Lussier |
Musiche | Claude Milot, Mathieu A. Vanasse |
Scenografia | Joanie Bourque |
Costumi | Anie Fisette |
Produttore | Jean Bureau, Serge Denis, Josée Mauffette (produttori), Anne-Sue Greenberg (produttore creativo), Matthew Jemus (produttore associato) |
Produttore esecutivo | Jean Bureau, Stephen Greenberg |
Casa di produzione | Incendo Productions, Incendo Media |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | febbraio 2012 (Canada) 3 giugno 2012 (Stati Uniti d'America) |
Rete televisiva | Lifetime |
Prima TV in italiano | |
Data | 9 ottobre 2013 |
Rete televisiva | Rete 4 |
Stato di crisi (Crisis Point) è un film per la televisione del 2012 diretto da Adrian Wills.
Trama
Una criminologa di Detroit chiamata a negoziare nel corso di una rapina a un supermercato, non riesce a salvare il giovane rapinatore sedicenne. Il fratello di questi, uscito di galera e con l'aiuto di un complice, rapina la banca dove la sorella della criminologa è vice direttore. La terrà, insieme ad altri, in ostaggio.
Collegamenti esterni
- (EN) Stato di crisi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Stato di crisi, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Stato di crisi, su Box Office Mojo, IMDb.com.