Statue parlanti di Roma

Le statue parlanti di Roma sono una serie di statue (tradizionalmente sei) su cui, fin dal XVI secolo, i Romani affiggevano (e continuano tuttora ad affiggere) messaggi anonimi, contenenti per lo più critiche e componimenti satirici contro i governanti, messaggi spesso detti "pasquinate" dalla statua parlante più nota, il Pasquino.
Elenco
Le sei statue sono:
Galleria d'immagini
-
Pasquino, Piazza di Pasquino.
-
Madama Lucrezia, piazza San Marco.
-
Marforio, Musei Capitolini.
-
Fontana del Babuino, via del Babuino.
-
Fontana del Facchino, via Lata.
-
Abate Luigi, piazza Vidoni.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle statue parlanti
Collegamenti esterni
- Le Statue Parlanti, su statueparlantiroma.it. URL consultato l'11 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2014).
- Sito che riporta le pasquinate affisse sul Pasquino, su pasquinate.it. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- Bibliografia sulle statue parlanti, su museodiromaintrastevere.it. URL consultato l'11 gennaio 2019.
Congrega degli Arguti |
---|
Pasquino · Marforio · er Babbuino · Abate Luigi · er Facchino · Madama Lucrezia |