Stefania Stanzani
Stefania Stanzani (Roma, 24 marzo 1968) è un'ex cestista italiana.
Centro di 186 cm, è stata campionessa d'Italia e d'Europa con Vicenza.
Carriera
Ha giocato in Serie A1 e in Nazionale italiana dal 1983 al 1994.
Nel 1987-1988 passa a Priolo Gargallo, con cui gioca anche in Coppa Ronchetti[1].
Statistiche
Statistiche in campionato
Dati aggiornati al 30 giugno 1994[2][3][4][5][6][7][8][9][10][11][12]
Statistiche nelle coppe europee
Dati aggiornati al 30 giugno 1994[13][14]
Palmarès
Note
- ^ Quartarone, p. 19.
- ^ Mascolo, p. 168.
- ^ Mascolo, p. 175.
- ^ Mascolo, p. 184.
- ^ Mascolo, p. 191.
- ^ Mascolo, p. 198.
- ^ Mascolo, p. 206.
- ^ Statistiche di Squadra - 1989/1990 - S.I.S.V. Viterbo, in LBF. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
- ^ Statistiche di Squadra - 1990/1991 - Saturnia Viterbo, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
- ^ Statistiche di Squadra - 1991/1992 - Sita Bari, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
- ^ Statistiche di Squadra - 1992/1993 - Madigan Pistoia, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
- ^ Statistiche di Squadra - 1993/1994 - Famila Schio, su LegA Basket Femminile (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
- ^ Quartarone, p. 236. Sono incompleti i dati del 1987-'88 (un tabellino mancante).
- ^ (EN) Stefania Stanzani, su fibaeurope.com.
Bibliografia
- Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, Viterbo, Melting Pot Edizioni, 2007.
- Roberto Quartarone, Abbiamo sconfitto l'Armata Rossa!, Catania, Basket Catanese, 2021, ISBN 9798701135862.
Collegamenti esterni
-
- (EN) Stefania Stanzani, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Stefania Stanzani, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Stefania Stanzani, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Stefania Stanzani, su Olympedia.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Stefania Stanzani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Stefania Stanzani, su fip.it.