Stella Artois Championships 2005 - Doppio

Stella Artois Championships 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
FinalistiSvezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Punteggio7–6(9), 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Stella Artois Championships 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Bob Bryan e Mike Bryan che hanno battuto in finale Jonas Björkman e Maks Mirny col punteggio di 7–6(9), 7–6(4).

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  3. Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Australia (bandiera) Paul Hanley (secondo turno)
  1. Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Australia (bandiera) Todd Perry (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) František Čermák / Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl (semifinali)
  3. Argentina (bandiera) Gastón Etlis / Argentina (bandiera) Martin Rodriguez (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 7
1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
69 64

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 6
Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
Australia (bandiera) M Philippoussis
4 6 6 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
Australia (bandiera) M Philippoussis
3 3
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
6 3 4 1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 6
Belgio (bandiera) Xavier Malisse
Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6 3 6 7 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
Argentina (bandiera) Martin Rodriguez
3 4
Australia (bandiera) Jordan Kerr
Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
4 6 4 Belgio (bandiera) Xavier Malisse
Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
3 68
7 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
Argentina (bandiera) Martin Rodriguez
6 7
1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 5 7
6 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
3 7 5
3 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
65 3
Francia (bandiera) Julien Benneteau
Francia (bandiera) Richard Gasquet
7 6 Francia (bandiera) Julien Benneteau
Francia (bandiera) Richard Gasquet
7 6
Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
63 3 Francia (bandiera) Julien Benneteau
Francia (bandiera) Richard Gasquet
Cile (bandiera) F González
Thailandia (bandiera) P Srichaphan
6 6 6 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
w/o
Regno Unito (bandiera) Mark Hilton
Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray
3 4 Cile (bandiera) F González
Thailandia (bandiera) P Srichaphan
4 6 1
6 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
6 1 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
6 6
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
6 66 7 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
2 3
Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Bahamas (bandiera) Mark Merklein
4 7 5 5 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
6 6
Svezia (bandiera) Thomas Johansson
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
6 6 Svezia (bandiera) Thomas Johansson
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
4 4
Australia (bandiera) Ashley Fisher
Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
4 4 Svezia (bandiera) Thomas Johansson
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
3 6 6
4 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Paul Hanley
6 3 4
5 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
7 64 5
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
614 7 7
8 Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 62 64
Francia (bandiera) Arnaud Clément
Francia (bandiera) S Grosjean
6 6 Francia (bandiera) Arnaud Clément
Francia (bandiera) S Grosjean
64 7 7
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
Francia (bandiera) P-H Mathieu
3 2 Francia (bandiera) Arnaud Clément
Francia (bandiera) S Grosjean
5 6 62
Croazia (bandiera) Mario Ančić
Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
6 3 6 2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 3 7
Slovacchia (bandiera) Karol Beck
Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
1 6 2 Croazia (bandiera) Mario Ančić
Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
63 65
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis