Super Formula 2015
La stagione 2015 della Super Formula è stata la quarantatreesima edizione del più importante campionato giapponese per vetture a ruote scoperte, la terza con la denominazione di Super Formula . La serie è iniziata il 19 aprile ed è terminata l'8 novembre. È stata vinta dal pilota giapponese Iroaki Ishiura su Dallara -Toyota .
La pre-stagione
Calendario
La versione definitiva del calendario è stata resa nota a novembre 2014.[ 1]
Gara
Nome
Circuito
Giri
Lunghezza
Data
1
Suzuka 2&4 Race
Circuito di Suzuka
43
43 x 5,807 km = 249,701 km
19 aprile
2
Circuito di Okayama
68
68 x 3,703 km = 251,804 km
24 maggio
3
Circuito del Fuji
55
55 x 4,563 km = 250,965 km
19 luglio
4
Twin Ring Motegi 2&4 Race
Twin Ring Motegi
52
52 x 4,081 km = 249,652 km
23 agosto
5
Autopolis 2&4 Race
Autopolis
54
54 x 4,674 km = 252,389 km
13 settembre
6
Sportsland SUGO
68
68 x 3,704 km = 251,872 km
18 ottobre
7
JAF Grand Prix
Circuito di Suzuka
20
20 x 5,807 km = 116,140 km
8 novembre
27
27 x 5,807 km = 156,789 km
Tutte le corse sono disputate in Giappone .
Piloti e team
Circuiti e gare
Entra nella serie il Circuito di Okayama , precedentemente noto come Circuito di Aida, che ospitò anche due edizioni del Gran Premio del Pacifico di Formula 1.
Risultati e classifiche
Risultati
Classifica piloti
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio
Posizione
1º
2º
3º
4º
5º
6º
7º
8º
Pole
Weekend 1-6
10
8
6
5
4
3
2
1
1
Weekend 7
8
4
3
2,5
2
1,5
1
0,5
1
Colore
Risultato
Oro
Vincitore
Argento
2º posto
Bronzo
3º posto
Verde
Finito a punti
Blu
Finito senza punti
Viola
Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso
Non qualificato (NQ)
Nero
Squalificato (SQ)
Bianco
Non partito (NP)
Bianco
Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
Classifica scuderie
Pos.
Team
Nr.
S2&4
OKA
FUJ
M2&4
A2&4
SUG
JAF
Punti
1
Team TOM'S
1
2
15
2
2
1
4
4
2
80,5
2
1
8
5
4
11
1
1
Rit
2
P.mu/cerumo・INGING
38
5
1
3
1
2
5
2
4
56
39
17
Rit
4
18
8
17
7
8
3
Team Impul
19
4
5
1
3
5
7
Rit
3
37
20
11
6
9
11
15
16
Rit
12
4
Team LeMans
7
12
9
6
7
4
8
10
5
33
8
9
2
10
17
3
6
3
9
5
Team Dandelion Racing
40
8
3
8
6
10
3
5
Rit
25
41
3
10
Rit
9
14
13
12
14
6
Team Mugen
16
15
4
12
8
7
2
14
1
21
7
Nakajima Racing
64
6
12
Rit
5
9
12
Rit
10
7
65
10
11
Rit
15
16
18
11
Rit
8
KONDO Racing
3
16
Rit
7
12
6
14
Rit
Rit
5
4
14
13
14
13
18
15
13
13
9
Real Racing
10
NP
14
13
Rit
17
9
9
11
4,5
11
7
7
11
10
12
Rit
8
15
10
Drago Corse
34
Rit
Rit
16
14
13
11
6
7
2,5
11
KCMG
18
13
Rit
15
16
19
10
Rit
6
1,5
Pos.
Team
Nr.
S2&4
OKA
FUJ
M2&4
A2&4
SUG
JAF
Punti
Colore
Risultato
Oro
Vincitore
Argento
2º posto
Bronzo
3º posto
Verde
Finito a punti
Blu
Finito senza punti
Viola
Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso
Non qualificato (NQ)
Nero
Squalificato (SQ)
Bianco
Non partito (NP)
Bianco
Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd