Super League 2020 (Cina)
Chinese Super League 2020 Ping An Chinese Super League 2020 | |
---|---|
Competizione | Super League |
Sport | ![]() |
Edizione | 61ª (17ª di Chinese Super League) |
Organizzatore | CFA |
Date | dal 25 luglio 2020 al 12 novembre 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | 2 Gironi all'italiana A/R + Eliminazione diretta (Play-off, Play-out) |
Sito web | http://csl.sina.com.cn/ |
Risultati | |
Vincitore | Jiangsu Suning (1º titolo) |
Secondo | Guangzhou E. |
Terzo | Beijing Guoan |
Retrocessioni | Shijiazhuang Yong. (ripescato) |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Chinese Super League 2020, nota come Ping An Chinese Super League 2020 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 61ª edizione del massimo livello del campionato cinese di calcio. Si è conclusa con la vittoria del Jiangsu Suning, al primo titolo nazionale.
La stagione avrebbe dovuto iniziare il 22 febbraio 2020 e terminare il 31 ottobre seguente, ma è stata posticipata a seguito della pandemia di COVID-19. Il 1 ° luglio 2020 la federcalcio cinese ha annunciato che la stagione sarebbe stata suddivisa in due fasi. Nella prima fase, iniziata il 25 luglio 2020 e conclusa il 29 settembre 2020, le 16 squadre sono state suddivise in due gironi con partite da disputare in due località, Dalian e Suzhou. Il 2 settembre 2020 la federcalcio cinese ha annunciato che la seconda fase sarebbe iniziata il 16 ottobre 2020 e si sarebbe conclusa il 12 novembre 2020.
La squadra vincitrice del campionato sarebbe stata ammessa alla Coppa del mondo per club FIFA 2021, che si sarebbe disputata in Cina, in qualità di compagine rappresentante la nazione che ospita il torneo. Ma in seguito alla pandemia di COVID-19 si è deciso di spostare la sede in Giappone.
Stagione
Novità
Al termine della stagione 2019, sono retrocesse in China League One 2020 Beijing Renhe e Shenzhen. Tuttavia quest'ultima, a causa dello scioglimento societario del Tianjin Tianhai, è stata ripescata in Super League.
Sono state promosse dalle China League One 2019 Qingdao Huanghai e Shijiazhuang Yong.
Formula
Le 16 squadre si dividono in due gironi da 8, nei quali si affrontano due volte in un girone di andata e ritorno per un totale di 14 partite. Nella seconda fase verranno sorteggiate le prime 4 squadre per ogni girone che si scontreranno nei play-off per vincere il titolo. Mentre le ultime 4 squadre nei gironi della prima fase parteciperanno ai playout
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Beijing Guoan | ![]() |
||
Chongqing Dangdai Lifan | ![]() |
||
Dalian Pro | ![]() |
||
Guangzhou Evergrande | ![]() |
||
Guangzhou R&F | ![]() |
||
Hebei CFFC | ![]() |
||
Henan Jianye | ![]() ![]() |
||
Jiangsu Suning | ![]() |
||
Qingdao Huanghai | ![]() ![]() |
||
Shandong Luneng Taishan | ![]() ![]() |
||
Shanghai Shenhua | ![]() |
||
Shanghai SIPG | ![]() |
||
Shenzhen | ![]() ![]() |
||
Shijiazhuang Ever Bright | ![]() |
||
Tianjin Teda | ![]() ![]() |
||
Wuhan Zall | ![]() ![]() |
Classifica Gironi
Gruppo A
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Guangzhou E. | 34 | 14 | 11 | 1 | 2 | 31 | 12 | +19 | |
2. | Jiangsu Suning | 26 | 14 | 7 | 5 | 2 | 23 | 15 | +8 | |
3. | Shandong Taishan | 24 | 14 | 8 | 2 | 4 | 19 | 11 | +8 | |
4. | Shanghai Shenhua | 21 | 14 | 5 | 6 | 3 | 16 | 15 | +1 | |
5. | Shenzhen | 17 | 14 | 5 | 2 | 7 | 20 | 20 | 0 | |
6. | Guangzhou R&F | 15 | 14 | 4 | 3 | 7 | 14 | 28 | -14 | |
7. | Dalian Pro | 11 | 14 | 2 | 5 | 7 | 18 | 21 | -3 | |
8. | Henan Jianye | 6 | 14 | 1 | 3 | 10 | 14 | 33 | -19 |
Gruppo B
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Shanghai Haigang | 32 | 14 | 10 | 2 | 2 | 26 | 11 | +15 | |
2. | Beijing Guoan | 28 | 14 | 6 | 4 | 2 | 36 | 19 | +17 | |
3. | Chongqing Lifan | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 22 | 19 | +3 | |
4. | Hebei CFFC | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 25 | 23 | +2 | |
5. | Wuhan Zall | 17 | 14 | 5 | 2 | 7 | 16 | 16 | 0 | |
6. | Shijiazhuang Yong. | 17 | 14 | 4 | 5 | 5 | 18 | 21 | -3 | |
7. | Qingdao Huanghai | 10 | 14 | 2 | 4 | 8 | 15 | 27 | -12 | |
8. | Tianjin Teda | 3 | 14 | 0 | 3 | 11 | 8 | 30 | -22 |
Legenda:
Ammesse ai play-off per diventare campioni di Cina
Ammesse ai playout
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
- Classifica fair-play
- Sorteggio
Gruppo Campioni
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||||||||||
1°A | Guangzhou E. | 3 | 5 | 8 | |||||||||||||||||
4°B | Hebei CFFC | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
1°A | Guangzhou E. | 0 | 3 | 3 | |||||||||||||||||
2°B | Beijing Guoan | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
2°B | Beijing Guoan | 2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
3°A | Shandong Taishan | 2 | 2 | 4 | |||||||||||||||||
1°A | Guangzhou E. | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
2°A | Jiangsu Suning | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||
2°A | Jiangsu Suning | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
3°B | Chongqing Lifan | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
2°A | Jiangsu Suning | 1 | 2 | 3 (d.t.s.) | |||||||||||||||||
1°B | Shanghai Haigang | 1 | 1 | 2 (d.t.s.) | Terzo posto | ||||||||||||||||
1°B | Shanghai Haigang | 0 | 1 | 1 (5 d.c.r) | |||||||||||||||||
4°A | Shanghai Shenhua | 0 | 1 | 1 (4 d.c.r) | 2°B | Beijing Guoan | 2 | 1 | 3 | ||||||||||||
1°B | Shanghai Haigang | 1 | 1 | 2 |
Playoff 1º-8º posto | Playoff 5º-8º posto | Playoff 5º-6º posto | |||||||||||||||||||
1°A | Guangzhou E. | 3 | 5 | 8 | |||||||||||||||||
4°B | Hebei CFFC | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
4°B | Hebei CFFC | 2 | 3 | 5 (d.t.s.) | |||||||||||||||||
3°A | Shandong Taishan | 2 | 6 | 8 (d.t.s.) | |||||||||||||||||
2°B | Beijing Guoan | 2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
3°A | Shandong Taishan | 2 | 2 | 4 | |||||||||||||||||
3°A | Shandong Taishan | 3 | 2 | 5 (9 d.c.r) | |||||||||||||||||
3°B | Chongqing Lifan | 4 | 1 | 5 (8 d.c.r) | |||||||||||||||||
2°A | Jiangsu Suning | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
3°B | Chongqing Lifan | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||
3°B | Chongqing Lifan | 1 | 2 | 3 (10 d.c.r) | |||||||||||||||||
4°A | Shanghai Shenhua | 3 | 0 | 3 (9 d.c.r.) | Playoff 7º-8º posto | ||||||||||||||||
1°B | Shanghai Haigang | 0 | 1 | 1 (5 d.c.r) | |||||||||||||||||
4°A | Shanghai Shenhua | 0 | 1 | 1 (4 d.c.r.) | 4°B | Hebei CFFC | 1 | 0 | 1 | ||||||||||||
4°A | Shanghai Shenhua | 4 | 1 | 5 |
Gruppo Retrocessione
Playoff 9º-16º posto | Playoff 13°-16° | Playoff 15º-16º posto | |||||||||||||||||||
8°B | Tianjin Teda | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
5°A | Shenzhen | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
5°A | Shenzhen | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||
6°B | Shijiazhuang Yong. | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||
7°A | Dalian Pro | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||
6°B | Shijiazhuang Yong. | 2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
6°B | Shijiazhuang Yong. | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
5°B | Wuhan Zall | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||
8°A | Henan Jianye | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
5°B | Wuhan Zall | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
5°B | Wuhan Zall | 2 | 1 | 3 (4 d.c.r.) | |||||||||||||||||
7°B | Qingdao Huanghai | 1 | 2 | 3 (5 d.c.r.) | Playoff 13º-14º posto | ||||||||||||||||
7°B | Qingdao Huanghai | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
6°A | Guangzhou R&F | 0 | 2 | 2 | 5°A | Shenzhen | 2 | 2 | 4 | ||||||||||||
7°B | Qingdao Huanghai | 0 | 1 | 1 |
Playoff 9º-16º posto | Playoff 9°-12° | Playoff 9º-10º posto | |||||||||||||||||||
8°B | Tianjin Teda | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
5°A | Shenzhen | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
8°B | Tianjin Teda | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
7°A | Dalian Pro | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||
7°A | Dalian Pro | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||
6°B | Shijiazhuang Yong. | 2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
8°B | Tianjin Teda | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
8°A | Henan Jianye | 0 | 1 | 2 (d.t.s) | |||||||||||||||||
8°A | Henan Jianye | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
5°B | Wuhan Zall | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
8°A | Henan Jianye | 2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
6°A | Guangzhou R&F | 1 | 2 | 3 | Playoff 11º-12º posto | ||||||||||||||||
7°B | Qingdao Huanghai | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
6°A | Guangzhou R&F | 0 | 2 | 2 | 7°A | Dalian Pro | 3 | 0 | 3 | ||||||||||||
6°A | Guangzhou R&F | 0 | 4 | 4 |
Classifica Finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Jiangsu Suning | 26 | 14 | 7 | 5 | 2 | 23 | 15 | +8 |
2. | Guangzhou E. | 34 | 14 | 11 | 1 | 2 | 31 | 12 | +19 | |
3. | Beijing Guoan | 28 | 14 | 6 | 4 | 2 | 36 | 19 | +17 | |
[1] | 4. | Shanghai Haigang | 32 | 14 | 10 | 2 | 2 | 26 | 11 | +15 |
[1] | 5. | Shandong Taishan | 24 | 14 | 8 | 2 | 4 | 19 | 11 | +8 |
6. | Chongqing Lifan | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 22 | 19 | +3 | |
7. | Shanghai Shenhua | 21 | 14 | 5 | 6 | 3 | 16 | 15 | +1 | |
8. | Hebei CFFC | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 25 | 23 | +2 | |
9. | Henan Jianye | 6 | 14 | 1 | 3 | 10 | 14 | 33 | -19 | |
10. | Tianjin Teda | 3 | 14 | 0 | 3 | 11 | 8 | 30 | -22 | |
11. | Guangzhou R&F | 15 | 14 | 4 | 3 | 7 | 14 | 28 | -14 | |
12. | Dalian Pro | 11 | 14 | 2 | 5 | 7 | 18 | 21 | -3 | |
13. | Shenzhen | 17 | 14 | 5 | 2 | 7 | 20 | 20 | 0 | |
14. | Qingdao Huanghai | 10 | 14 | 2 | 4 | 8 | 15 | 27 | -12 | |
![]() |
15. | Wuhan Zall | 17 | 14 | 5 | 2 | 7 | 16 | 16 | 0 |
![]() |
16. | Shijiazhuang Yong. | 17 | 14 | 4 | 5 | 5 | 18 | 21 | -3 |
Legenda:
Campione di Cina
Ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2021
Ammessa al terzo turno preliminare di AFC Champions League 2021
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
Retrocessa in China League One 2021
Squadra campione
Formazione tipo | Giocatori (presenze) |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Altri giocatori: Zhang Yan (2), Abduhamit Abdugheni (15), Yang Boyu (16), Zhang Cheng (7), Zhou Yun (18), Gao Tianyi (6); Zhang Xiaobin (7), Zhang Lingfeng (2), Xie Zhiwei (1), Huang Zichang (8), Feng Boyuan (1), Xie Pengfei (16). |
Spareggi
Spareggio promozione-retrocessione
I play-off promozione-retrocessione si disputano tra la quindicesima classificata della CSL e la seconda classificata nella League One, con gara di andata e ritorno in campo neutro a causa delle regole per evitare la diffusione della pandemia COVID-19. Il regolamento che stabilisce la squadra vincitrice dei playout determina che in caso di parità al termine delle due partite, il match di ritorno verrebbe prolungato ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Zhejiang Greentown | 2-2 | Wuhan Zall | Suzhou, 18 novembre 2020 |
Wuhan Zall | 1-0 | Zhejiang Greentown | Suzhou, 22 novembre 2020 |
Statistiche
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
14 | ![]() |
Beijing Sinobo Guoan | ||
12 | ![]() |
Guangzhou Evergrande Taobao | ||
11 | ![]() |
Hebei China Fortune | ||
11 | ![]() |
Shenzhen | ||
10 | ![]() |
Jiangsu Suning | ||
9 | ![]() |
Qingdao Huanghai | ||
9 | ![]() |
Jiangsu Suning | ||
9 | ![]() |
Chongqing Dangdai Lifan | ||
9 | ![]() |
Dalian Pro | ||
8 | ![]() |
Henan Jianye | ||
8 | ![]() |
Wuhan Zall | ||
8 | ![]() |
Guangzhou R&F | ||
8 | ![]() |
Shandong Luneng Taishan | ||
8 | ![]() |
Guangzhou Evergrande Taobao |
Note
- ^ a b Lo Shandong Taishan avrebbe dovuto essere ammesso alla AFC Champions League 2021 in quanto vincitore della Coppa della Cina 2020, ma l'8 febbraio 2021, l'AFC ha annunciato che lo Shandong Taishan, il vincitore della Coppa di Cina 2020, non aveva soddisfatto il criterio F.04 dei club dell'AFC Club Licensing Regulations (Edizione 2016) riguardo ai debiti scaduti, e la loro licenza è stata ritirata dall'Ente Indipendente di Controllo degli Ingressi dell'AFC, e quindi sono stati dichiarati non idonei a partecipare alla AFC Champions League 2021. Di conseguenza, lo Shanghai Port si è qualificato per l'AFC Champions League 2021 e il Beijing Guoan è entrato nella fase a gironi invece degli spareggi di qualificazione.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Stagione 2020, su it.soccerway.com.