Supercoppa CAF 2014

Supercoppa CAF 2014
Competizione Supercoppa CAF
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore CAF
Luogo Egitto (bandiera) Il Cairo
Partecipanti 2
Impianto/i Stadio Internazionale del Cairo
Risultati
Vincitore Egitto (bandiera) Al-Ahly
(6º titolo)
Secondo Tunisia (bandiera) Sfaxien
Cronologia della competizione
2013
2015

La Supercoppa CAF 2014 è stata la ventiduesima edizione della Supercoppa CAF e si è disputata il 20 febbraio 2014 allo stadio Internazionale del Cairo, in Egitto.

Nella partita si sono affrontate l'Al-Ahly, vincitore della CAF Champions League 2013, e lo Sfaxien, vincitore della Coppa della Confederazione CAF 2013. Ad imporsi sono stati gli egiziani, che hanno sconfitto i tunisini per 3-2. Con questa vittoria l'Al-Ahly ha consolidato il primato di vittorie di questa competizione, aggiudicandosi per la sesta volta questo trofeo.

Squadre

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Egitto (bandiera) Al-Ahly Vincitore della CAF Champions League 2013 6 (1994, 2002, 2006, 2007, 2009, 2013)
Tunisia (bandiera) Sfaxien Vincitore della Coppa della Confederazione CAF 2013 2 (2008, 2009)

Tabellino

Il Cairo
20 febbraio 2014, ore 19:00 UTC+2
Finale
Al-Ahly3 – 2
referto
SfaxienStadio Internazionale (45000 spett.)
Arbitro: Costa d'Avorio (bandiera) Noumandiez Doué

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Al Ahly
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Sfaxien
P 1 Egitto (bandiera) Sherif Ekramy
D 3 Egitto (bandiera) Ramy Rabia
D 6 Egitto (bandiera) Wael Gomaa (c) Ammonizione al 79’ 79’
D 23 Egitto (bandiera) Mohamed Nagieb
D 24 Egitto (bandiera) Ahmed Fathy
C 8 Egitto (bandiera) Shehab El-Din Ahmed
C 14 Egitto (bandiera) Sayed Moawad Ammonizione al 62’ 62’
C 19 Egitto (bandiera) Abdallah Said Uscita al 66’ 66’
C 25 Egitto (bandiera) Hossam Ashour Ammonizione al 87’ 87’
A 15 Egitto (bandiera) Gedo Ammonizione al 27’ 27’ Uscita al 89’ 89’
A 17 Egitto (bandiera) Amr Gamal Uscita al 80’ 80’
A disposizione:
P 13 Egitto (bandiera) Ahmed Adel Abd El-Moneam
D 12 Egitto (bandiera) Ahmed Shedid Qinawi
D 20 Egitto (bandiera) Saad Samir Ingresso al 89’ 89’
C 27 Egitto (bandiera) Trézéguet Ingresso al 80’ 80’
C 28 Burkina Faso (bandiera) Moussa Yedan Ingresso al 66’ 66’
A 9 Egitto (bandiera) Emad Moteab
A 30 Egitto (bandiera) Ahmed Raouf
Allenatore:
Egitto (bandiera) Mohamed Youssef
P 28 Tunisia (bandiera) Rami Jridi
D 25 Tunisia (bandiera) Mahmoud Ben Salah
D 10 Tunisia (bandiera) Ali Maâloul (c)
D 26 Tunisia (bandiera) Bassem Boulaabi
C 7 Tunisia (bandiera) Rebai Wassim Kamoun Uscita al 82’ 82’
C 12 Tunisia (bandiera) Mohamed Ali Moncer Uscita al 64’ 64’
C 13 Tunisia (bandiera) Ferjani Sassi
C 15 Tunisia (bandiera) Hamza Chotbri Uscita al 60’ 60’
C 19 Tunisia (bandiera) Maher Hannachi
C 29 Tunisia (bandiera) Fakhreddine Ben Youssef
A 17 Costa d'Avorio (bandiera) Idrissa Kouyaté
A disposizione:
P 1 Tunisia (bandiera) Mohamed Hedi Gaaloul
D 5 Tunisia (bandiera) Oussema Elhsini
D 18 Tunisia (bandiera) Wajdi Bouazzi Ingresso al 82’ 82’
D 21 Tunisia (bandiera) Zied Derbali
C 14 Tunisia (bandiera) Ghazi Chellouf Ingresso al 60’ 60’
A 30 Tunisia (bandiera) Imed Louati
A 11 Tunisia (bandiera) Taha Yassine Khenissi Ingresso al 64’ 64’
Allenatore:
Tunisia (bandiera) Hamadi Daw

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio